Legendary Entertainment pronta ad acquisire Lionsgate? In corso trattative per una possibile fusione
14/07/2025 news di Stella Delmattino
Un potenziale grosso impatto per Hollywood

Legendary Entertainment, lo studio noto per blockbuster come Dune, Il Cavaliere Oscuro e il Monsterverse, starebbe valutando una mossa importante per espandere la propria influenza nell’industria dell’intrattenimento: l’acquisizione dei Lionsgate Studios. Secondo quanto riportato da Bloomberg, le trattative sarebbero ancora in fase preliminare, ma la notizia ha già avuto un impatto sul mercato, con le azioni Lionsgate salite di quasi il 20%, portando la capitalizzazione a poco meno di 2 miliardi di dollari.
L’obiettivo di Legendary, secondo fonti vicine all’operazione, sarebbe quello di stringere prima una partnership con Lionsgate su una serie di progetti, per testare la compatibilità tra i due studi prima di procedere a una possibile fusione. Entrambe le aziende, al momento, si sono rifiutate di commentare pubblicamente le voci.
Questa non è la prima volta che Legendary Entertainment guarda all’espansione. Dopo l’uscita dal controllo del gruppo Wanda nel 2024 e l’ingresso in Apollo Global Management come socio paritario, il CEO Josh Grode aveva annunciato l’intenzione di puntare su acquisizioni da miliardi di dollari. Per un periodo si era anche parlato di un interesse per Paramount, ma ora sembra che l’attenzione si sia spostata su Lionsgate.
Un’eventuale acquisizione permetterebbe a Legendary di aggiungere alla propria libreria alcuni dei franchise più forti dell’intrattenimento moderno. Lionsgate controlla infatti IP di enorme successo globale come John Wick, The Hunger Games, Twilight, Saw e Dirty Dancing, oltre a un catalogo di oltre 20.000 titoli tra film e serie TV. A rendere Lionsgate ancora più appetibile è la recente separazione da Starz, la piattaforma streaming acquisita nel 2016 e da cui si è ufficialmente divisa nel maggio 2025 — proprio quando, secondo Bloomberg, Legendary avrebbe avviato i primi contatti.
Nel contesto di un mercato sempre più competitivo, l’unione di Legendary e Lionsgate potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nello scenario hollywoodiano, creando una realtà in grado di competere con giganti come Disney, Warner Bros. e Netflix, e rafforzando la posizione di Legendary come polo creativo globale. Se le collaborazioni attuali dovessero funzionare, è probabile che l’acquisizione venga ufficializzata nei prossimi mesi.
© Riproduzione riservata