Azione & Avventura

Netflix cancella Exploding Kittens, Twilight of the Gods e Good Times

Niente seconda stagione per le serie animate

Netflix continua a riorganizzare il proprio catalogo animato, e tre delle sue serie per adulti non torneranno per una seconda stagione.
Secondo quanto riportato da What’s on Netflix, Exploding Kittens, Twilight of the Gods e Good Times sono state ufficialmente cancellate, nonostante per almeno due di esse fosse già iniziato un lavoro preliminare per il rinnovo.

Una notizia non del tutto inattesa: tutte e tre le serie erano uscite da oltre un anno e Netflix tende a non proseguire i progetti di cui non si parla entro dodici mesi dalla prima stagione. Ecco un riepilogo di cosa è successo a ciascuna.

Exploding Kittens

Tratta dall’omonimo gioco di carte, la serie animata è arrivata su Netflix nel luglio 2024. Raccontava la caotica convivenza in un sobborgo dove Dio e il Diavolo si reincarnano in gatti domestici, coinvolgendo una normale famiglia in un assurdo scontro cosmico.

Nel cast vocale: Tom Ellis, Lucy Liu, Mark Proksch e Sasheer Zamata.

Una parte del team aveva già iniziato lo sviluppo della stagione 2, ma il progetto è stato accantonato. L’unico lato positivo? Il gioco mobile Exploding Kittens resta disponibile su Netflix Games, dove continua a essere uno dei titoli più apprezzati.

Twilight of the Gods

Tra le produzioni più ambiziose del 2024, questa serie ideata da Zack Snyder, Jay Oliva ed Eric Carrasco raccontava una saga epica ispirata alla mitologia norrena, con un re mortale e una guerriera trascinati in una guerra tra dèi.

Nonostante buone premesse e qualche settimana nei top 10 giornalieri in oltre 60 Paesi, la serie non ha raggiunto i risultati sperati.
Snyder, che nel frattempo ha interrotto la collaborazione con Netflix dopo Rebel Moon e Army of the Dead, ha lasciato il progetto in sospeso, e Twilight of the Gods si ferma dunque alla prima stagione.

Good Times

Forse la cancellazione meno sorprendente: la serie reboot dell’omonima sitcom classica aveva diviso pubblico e critica. Alcuni l’hanno considerata un esperimento coraggioso, altri invece offensiva e piena di stereotipi.

Con le voci di J.B. Smoove, Marsai Martin e Jay Pharoah, la serie aveva totalizzato 5,4 milioni di visualizzazioni tra il 2024 e metà 2025, ma non abbastanza da giustificare un seguito.

Mentre queste tre produzioni chiudono i battenti, Netflix guarda avanti: sono in arrivo nuovi progetti come Alley Cats di Ricky Gervais, Living the Dream, Strip Law e adattamenti animati di Magic: The Gathering, Ghostbusters e Minecraft. Torneranno invece con nuove stagioni Tomb Raider: La leggenda di Lara Croft, Devil May Cry, Blue Eye Samurai e Cyberpunk: Edgerunners.

Netflix non ha rilasciato commenti ufficiali, ma queste cancellazioni confermano una strategia più selettiva nella gestione delle sue serie animate.

Share
Published by
Stella Delmattino
Tags: Netflix