Home » News » Park Chan-wook e Don McKellar espulsi dalla WGA: cosa significa davvero

Park Chan-wook e Don McKellar espulsi dalla WGA: cosa significa davvero

12/08/2025 news di Stella Delmattino

Ma sono in buonissima compagnia

park chan-wook

Il 9 agosto 2025 la Writers Guild of America (WGA) ha annunciato l’espulsione di Park Chan-wook (Oldboy) e Don McKellar (Last Night) per aver lavorato alla miniserie HBO Il Simpatizzante durante lo sciopero degli sceneggiatori del 2023.

Secondo quanto riportato da Variety, i due, co-creatori dell’adattamento televisivo in sette episodi del romanzo di Viet Thanh Nguyen (con Robert Downey Jr. e Hoa Xuande), non hanno presentato appello. La WGA ha classificato la loro attività come scab writing, cioè lavoro di scrittura svolto per una compagnia “in sciopero”, pratica punita per scoraggiare il crumiraggio creativo.

«Hanno investigato decine di presunte violazioni e deciso se ci fosse sufficiente evidenza per portare i casi al Board per ulteriori azioni disciplinari», ha dichiarato la leadership del sindacato nel memo interno, ringraziando i membri dello Strike Rules Compliance Committee.

Park, 61 anni, è tra i registi più influenti della Corea del Sud e a fine agosto presenterà in concorso a Venezia 82 il suo nuovo film No Other Choice, scritto insieme a McKellar, Lee Kyoung-mi e Lee Ja-hye.

Fonti vicine alla produzione spiegano che Il Simpatizzante era già scritto e girato, in post-produzione all’inizio dello sciopero. Park e McKellar ritenevano di agire nel rispetto delle regole, seguendo l’interpretazione della Directors Guild of America (DGA) che consente piccoli tagli o aggiustamenti di dialogo. La WGA, invece, considera queste attività “scrittura” a tutti gli effetti.

Un comitato disciplinare interno aveva inizialmente raccomandato una semplice censura, ma il Board ha elevato la sanzione alla espulsione, la misura più grave prevista dal regolamento.

Come chiarito dall’avvocato Adam Levin (Mitchell Silberberg & Knupp) a Variety Extra Edition:

«Non ha assolutamente alcun impatto sull’occupabilità. Né il sindacato né i produttori possono discriminare un autore in base allo status non sindacale».

Grazie al Taft-Hartley Act del 1947, Park potrà continuare a scrivere, produrre e dirigere film o serie sia per aziende firmatarie WGA (pagando la financial core fee, il 4,21% in meno delle quote ordinarie), sia per compagnie non firmatarie, senza necessità di deroghe. Restano vietati il voto interno, la partecipazione a eventi WGA e la candidatura ai premi del sindacato.

Il vero effetto può essere reputazionale: il nome di Park e McKellar sarà inserito nella lista pubblica degli espulsi, accanto a figure come George Clooney, Sylvester Stallone e George Lucas, che hanno scelto volontariamente di lasciare la WGA.

Per un autore emergente, la pubblica esposizione potrebbe pesare sulle opportunità. Per un veterano con una carriera internazionale come Park, probabilmente no. Venezia 2025 dirà se il pubblico e l’industria vedono l’espulsione come un’ombra o un dettaglio.

Piccoli brividi serie tv
wolfenstein videogame
eli roth horror section
Horror & Thriller

Nasce HorrorShorts: Eli Roth e WeShort insieme per scoprire i nuovi talenti del cinema horror

di Stella Delmattino

Tre cortometraggi vincitori verranno prodotti come WeShort Originals con l’opportunità di diventare film, grazie alla collaborazione con The Horror Section

l'ombra dello scorpione libro
Horror & Thriller

Un film per L’Ombra dello Scorpione: Paramount punta su Doug Liman

di Stella Delmattino

Dopo due serie TV, arriva il salto al cinema per il classico di King