Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer per Prey (aka Predator 5): una Comanche sfida il cacciatore più letale della galassia

Titolo originale: Prey , uscita: 02-08-2022. Budget: $65,000,000. Regista: Dan Trachtenberg.

Full trailer per Prey (aka Predator 5): una Comanche sfida il cacciatore più letale della galassia

07/06/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

È la giovane Amber Midthunder la protagonista del filmRated R di Dan Trachtenberg ambientato nell'America del '700

prey aka predator 5 film 2022

A qualche settimana dal teaser, i 20th Century Studios hanno diffuso oggi il full trailer e il poster di Prey (precedentemente noto come Skull), il quinto film della saga di Predator che è stato diretto da Dan Trachtenberg (10 Cloverfield Lane) e che è stato classificato Rated R per ‘strong bloody violence’.

I produttori John Davis e John Fox hanno tempo fa sottolineato che sarà “una storia delle origini sul primo viaggio del Predator sul nostro pianeta“.

Prey (aka Predator 5) film poster 2022Questa la trama ufficiale:

Ambientato 300 anni fa nella Nazione Comanche, Prey è la storia di una giovane donna di nome Naru, guerriera feroce ed estremamente abile.

Cresciuta all’ombra di alcuni dei più leggendari cacciatori che si aggirano per le Grandi Pianure, Naru intende proteggere la sua gente quando un pericolo minaccia il suo accampamento.

La preda che insegue, e che infine affronta, si rivela essere un predatore alieno altamente evoluto con un arsenale tecnologicamente avanzato: ne nasce una feroce e terrificante resa dei conti tra i due avversari.

I filmmaker si sono impegnati a creare un film che fornisse un ritratto accurato dei Comanche e che garantisse un livello di autenticità che fosse fedele alle popolazioni indigene. Per questo, Prey si avvale di una produttrice (Jhane Myers) nativa Comanche e di un cast composto quasi interamente da attori nativi e della Prima Nazione.

Tra i protagonisti ci sono infatti Amber Midthunder (The Ice RoadRoswell, New Mexico), l’esordiente Dakota Beavers, Stormee Kipp (Sooyii), Michelle Thrush (The Journey Home), Julian Black Antelope (Tribal) e Dane DiLiegro (American Horror Stories), nei panni del Predator.

John Davis ha commentato:

Prey vuole tornare a ciò che aveva fatto funzionare così bene il primo film di Predator. Parla dell’ingegno di un essere umano che non si arrende, che è in grado di osservare e di interpretare, fondamentalmente in grado di battere una forza più forte, più potente e ben armata.

Per quanto riguarda il tono, John Davis aveva anticipato:

Prey è più simile a Revenant – Redivivo di quanto non lo sia qualsiasi altro film nel canone di Predator. Capirete cosa intendo una volta che lo vedrete. Penso che sarà un degno complemento del primo film. Sarà altrettanto buono.

In attesa di vederlo in esclusiva su Disney+ il 5 agosto, di seguito trovate il full trailer doppiato in italiano di Prey, che ci dà un assaggio di quello che accadrà, in quella che appare già come una lotta impari:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira