Home » News » Train to Busan: il regista Timo Tjahjanto aggiorna sul remake americano

Train to Busan: il regista Timo Tjahjanto aggiorna sul remake americano

01/04/2025 news di Stella Delmattino

Molti gli intoppi

train to busan film

Dopo mesi di silenzio, arriva un aggiornamento — seppur minimo — sul remake americano di Train to Busan, il celebre zombie movie sudcoreano diretto da Yeon Sang-ho. L’adattamento, intitolato inizialmente The Last Train to New York e prodotto da New Line Cinema, sembrava ormai scomparso dai radar. Ma il regista designato, Timo Tjahjanto (V/H/S/94, The Shadow Strays), ha rotto il silenzio, confermando su X (ex Twitter) di essere ancora pronto a dirigere il film.

Alla domanda di un fan sulla sua partecipazione al progetto, Tjahjanto ha risposto:

Sono pronto dal 2020, ma quando un film viene bloccato non è una decisione del regista.”

The Last Train to New York era originariamente previsto per l’uscita nelle sale il 21 aprile 2023, ma nel 2022 è stato ufficialmente rimosso dal calendario delle uscite di Warner Bros./New Line, lasciando il progetto in uno stato di stallo. Questo commento rappresenta il primo aggiornamento concreto da allora, anche se non fornisce una nuova timeline.

train-to-busanIl film originale del 2016, Train to Busan, è diventato un fenomeno globale, amato da critica e pubblico. Ambientato durante un’epidemia zombie in Corea del Sud, seguiva un gruppo di passeggeri nel loro disperato tentativo di sopravvivere su un treno diretto a Busan.

Il successo del film ha dato origine a un prequel animato (Seoul Station) e a un sequel (Peninsula), consolidando la sua fama nel panorama horror internazionale. Attualmente, Train to Busan vanta un 95% di approvazione su Rotten Tomatoes.

Proprio per questo affetto da parte del pubblico, l’idea di un remake americano è stata accolta fin dall’inizio con forti critiche da parte dei fan, preoccupati che l’adattamento potesse tradire l’anima dell’originale.

A supportare il progetto ci sono nomi di peso: James Wan e Michael Clear per Atomic Monster, Nicolas Atlan e Terry Kalagian per Gaumont, oltre a Gary Dauberman (It, Annabelle), incaricato dell’adattamento della sceneggiatura. Gli executive producer includono Judson Scott, Sidonie Dumas, Christophe Riandee e Johanna Byer.

Nel frattempo, Yeon Sang-ho, regista del film originale, è rimasto attivo nel genere horror, firmando serie come Hellbound, The Cursed, The Bequeathed, Parasyte: The Grey e il recente Revelations, uscito su Netflix. È anche al lavoro su un nuovo film zombie intitolato Gunche.

Nonostante il lungo silenzio, l’aggiornamento di Tjahjanto fa sperare che il progetto non sia stato definitivamente accantonato. Per ora, The Last Train to New York resta in sospeso, ma con il regista ancora a bordo e un team produttivo di primo livello, la corsa potrebbe riprendere in qualsiasi momento.