Titolo originale: Hazbin Hotel , uscita: 18-01-2024. Stagioni: 3.
Trailer per Hazbin Hotel, stagione 2: Alastor contro Vox e un conflitto divino pronto a esplodere
01/10/2025 trailer news di Stella Delmattino
Confermata la data di debutto

Prime Video e A24 hanno diffuso il trailer di Hazbin Hotel 2, l’acclamata serie animata per adulti creata da Vivienne Medrano. Dopo un primo teaser che aveva solo accennato all’atmosfera e alle promesse della nuova stagione, il nuovo filmato rivela finalmente conflitti, personaggi e colpi di scena attesissimi dal fandom, che ha fatto esplodere i social sin dall’uscita della stagione 1 nel 2024 (la recensione).
Il video mostra un vero e proprio scontro epico tra Paradiso e Inferno, l’escalation della rivalità fra il Radio Demon Alastor e il demone televisivo Vox, e un Lucifer Morningstar in versione “Demonic Dad” pronto a scatenarsi. Non manca il lato musicale: a differenza di molti trailer che nascondono questo aspetto, qui viene sottolineato che la serie è anche un musical dark e irriverente.
Ma la sorpresa più clamorosa riguarda Adam, il villain della prima stagione, che sembra tornare in scena nonostante la sua fine. La sua resurrezione era rimasta una domanda aperta, dato che la serie non aveva mai chiarito la natura delle anime mortali in Paradiso.
La prima stagione di Hazbin Hotel era incentrata su Charlie Morningstar (doppiata da Erika Henningsen), figlia di Lucifero e principessa degli inferi con un’anima da Disney Princess, che tenta di fermare le purghe annuali con cui gli angeli sterminano gli abitanti dell’Inferno. Il suo piano aveva portato a risultati ambivalenti: da un lato la scoperta che si poteva resistere al Paradiso, dall’altro il vuoto di potere che ha permesso a Vox (doppiato da Christian Borle) di consolidare la propria influenza. Il trailer della stagione 2 conferma che Vox sarà al centro della trama, fomentando la guerra, mentre il Paradiso inizia a valutare la pace.
Di seguito il trailer internazionale di Hazbin Hotel, che debutterà il 29 ottobre:
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube