Titolo originale: Star Trek: Strange New Worlds , uscita: 05-05-2022. Stagioni: 4.
Jonathan Frakes su Strange New Worlds: “Amata quanto Next Generation per un motivo”
14/03/2025 news di William Maga
Il protagonista - e regista - non ha dubbi

Dal momento in cui Star Trek: Strange New Worlds ha debuttato, è stato chiaro che qualcosa di speciale stava accadendo. Sia i fan che la critica hanno accolto la serie con entusiasmo, e Paramount+ ha dimostrato la sua fiducia rinnovandola per una quarta stagione prima ancora che la Stagione 3 andasse in onda.
Di recente, CinemaBlend ha avuto l’opportunità di parlare con Jonathan Frakes, in occasione dell’uscita del suo ultimo episodio di Star Trek: Discovery, intitolato “Lagrange Point”. Frakes, che ha diretto un episodio della Stagione 3 di Strange New Worlds, è stato interrogato sulla lunga attesa e se ne varrà la pena.
Frakes ha risposto senza esitazione:
“Assolutamente. L’episodio che ho appena terminato è spettacolare. Con Strange New Worlds, osano davvero. Il fatto che siano episodi autoconclusivi ha reso questa serie, probabilmente, la preferita dai fan dai tempi di Next Gen.”
Come sempre nell’universo di Star Trek, tutto è soggetto a dibattito. Tuttavia, Frakes solleva un punto interessante: Strange New Worlds sembra aver colpito il pubblico più di qualsiasi altra serie moderna del franchise. La serie punta in alto con molte delle sue puntate, sperimentando con diversi stili e toni narrativi, e nella maggior parte dei casi, il risultato è vincente.
Frakes ha poi sottolineato il merito del team dietro la serie:
“E questo è tutto merito di Alex [Kurtzman], Akiva [Goldsman], Henry Alonso Myers, Chris Fisher e di tutte le persone che hanno incoraggiato questo approccio.”
Ha anche parlato del metodo con cui vengono assegnati gli episodi ai registi:
“Cercano di affidare ogni episodio a un regista che sappia esaltare al meglio il particolare ‘film della settimana’. E credo che sia una strategia decisamente efficace.
“L’episodio che ho diretto l’anno scorso, Those Old Scientists, con il crossover tra i personaggi animati? È stata una scommessa enorme, ma ha funzionato alla grande. Anche il musical ha avuto un successo incredibile. Sono molto orgoglioso e impressionato dai rischi che i produttori di Strange New Worlds si prendono.”
Il riferimento di Frakes a Those Old Scientists riguarda l’episodio crossover con la serie animata Lower Decks, un esperimento audace che ha mescolato live-action e animazione, sorprendendo positivamente sia la critica che il pubblico. Il musical a cui accenna è Subspace Rhapsody, altra trovata coraggiosa che ha dimostrato quanto la serie sia disposta a superare i limiti della narrazione tradizionale di Star Trek.
La terza stagione di Strange New Worlds riprenderà dal teso finale della Stagione 2, in cui il Capitano Pike si trova di fronte a una decisione critica riguardo ai Gorn. Sappiamo tutti che Pike non resterà con le mani in mano mentre i membri del suo equipaggio sono in pericolo, ma come si svilupperà la vicenda è qualcosa che scopriremo solo nel 2025.
Di seguito trovate una clip dalla stagione 3 di Star Trek: Strange New Worlds:
© Riproduzione riservata