Niente paura, la produzione di Marvel’s Iron Fist sta procedendo come da programmi
21/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio
Il capo di Marvel Television Jeph Loeb rassicura i fan e annuncia novità a breve
![Iron-Fist](https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2015/11/Iron-Fist-Art-Marvel-Comics.jpg)
Mentre gli occhi di tutti sono puntati su Jessica Jones, qualcuno potrebbe chiedersi che fine abbiano fatto le notizie su un altro personaggio che andrà a comporre la squadra dei Difensori, ovvero Iron Fist. Grazie a un’intervista con il capo di Marvel Television Jeph Loeb, CBR ha ottenuto ora qualche risposta su tutto questo silenzio che sta circondando il personaggio.
Innanzitutto, Loeb ha tranquillizzato sulla possibilità che la serie sia stata accantonata o scartata: “Ci sono state molte speculazioni su quello che stava succedendo intorno ad Iron Fist, perché [i fan] non hanno avuto notizie al riguardo, ma non c’è mai stato alcun cambiamento.” Infatti, alla domanda se i fan possano aspettarsi qualche annuncio sul cast o altre notizie importanti, Loeb ha risposto: “La risposta breve è: ‘Sì, ci saranno novità.”
Senza dubbio è una buona notizia, ma sarebbe stata meglio una spiegazione sul motivo per cui le cose sono stato tanto tranquille nei mesi passati. Loeb ha fornito una risposta anche a questo: “Sapevamo esattamente quello che stavamo facendo alla Marvel e con Netflix. Abbiamo [Jessica Jones] là fuori, e tutti sanno che Luke Cage è attualmente in produzione. Quello che posso dire in questo momento è che siamo molto entusiasti di Iron Fist“.
Tutto questo ha un senso, perché, a differenza dei grossi film, la serie TV della Marvel hanno budget relativamente piccoli e una finestra di marketing molto più corta. Con Netflix che diffonde tutti gli episodi di una stagione in una sola volta, è possibile quindi che la maggior parte degli spettatori consumino la serie nel weekend di apertura. Dopo di che, si passa già alla prossima produzione.
In ogni caso, aspettiamo presto delle novità.
© Riproduzione riservata
Fonte: Collider