Home » Cinema » Horror & Thriller » David Lynch mentore di Monica Demes per il misterioso Lilith’s Awakening

David Lynch mentore di Monica Demes per il misterioso Lilith’s Awakening

03/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film è frutto degli insegnamenti diretti del visionario regista e della meditazione trascendentale

Il geniale creatore e regista di Twin Peaks David Lynch ha progettato con Stuart Tanner e Gurdy Leeta un master in cinema alla Maharishi University of Management in Iowa, istituto che offre una formazione a carattere anche spirituale e in cui tutti gli studenti praticano la meditazione trascendentale. Proprio in questo ambito è stato realizzato Lilith’s Awakening – frutto del mentoring del cineasta e della meditazione trascendentale -, un horror psicologico che trae ispirazione dal Dracula di Bram Stoker.

A scrivere, dirigere e montare la pellicola in bianco e nero è stata l’esordiente brasiliana Monica Demes, guidata niente meno che da Lynch stesso, che l’ha seguita nelle fasi della sceneggiatura e di lavorazione e le ha mostrato come raggiungere il più profondo livello di conoscenza meditando.

liliths-awakening-locandinaQuesta la sinossi:

Lucy è una donna sessualmente repressa intrappolata in un matrimonio senza amore e in un lavoro senza sbocchi in una piccola cittadina dell’Iowa. Tocca l’apice della sua quotidianità di notte, quando sogna una donna misteriosa e bella che frequenta i boschi fuori dalla sua modesta casa. Una notte, un meccanico che lavora per il padre abusa di Lucy, risvegliando in lei un’incontrollabile forza oscura. Quando le promette di incontrarla più tardi nel suo rifugio in mezzo ai boschi, potrebbe però essere la ragazza dei sogni di lei – non di lui – a presentarsi all’appuntamento fatale.

Prodotto dalla Demes, Roberto Honcz e Mar Outsiders, Lilith’s Awakening ha già vinto diversi premi dell’Iowa Motion Picture Association, tra cui Best Direction – Long Form. Il direttore della fotografia Gregor Kresal è stato premiato per la Migliore fotografia e Sophie Woodward come Miglior attrice per la sua performance nei panni di Lucy.

Al fianco di quest’ultima, troviamo Steve Kennev, Sam Garles, Matthew Lloyd Wilcox e la pop star brasiliana Bárbara Eugenia, che interpreta Lilith.

Il film farà il suo debutto al Dances with Films festival l’11 giugno. Nel frattempo è possibile vedere qui di seguito il misterioso trailer, dove traspare limpido l’influsso della contorta e psicologica estetica di Lynch:

Fonte: Facebook

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira