Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer e featurette per Death Note: Kira ed L si fronteggiano secondo Adam Wingard

Full trailer e featurette per Death Note: Kira ed L si fronteggiano secondo Adam Wingard

29/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Nat Wolff e Lakeith Stanfield sono i protagonisti della versione made in Netflix del noto manga/anime di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata

ryuk netflix death note

We can change the world

Dopa il primo criticatissimo teaser arrivato online a marzo, Netflix ha oggi diffuso la locandina e il full trailer dell’adattamento live-action di Death Note diretto del regista Adam Wingard (Blair Witch, You’re Next), che vede tra i protagonisti Nat Wolff (Light Turner) e Lakeith Stanfield (L).

death note poster netflixIl filmato ci presenta il biondo liceale che trova il Diario e comincia a utilizzarlo per fare la sua Giustizia, attirando sia la stima di molti ragazzi – e della bella Mia – che l’attenzione della polizia e dell’investigatore di colore (e dal volto celato) L. L’idea originale di fondo sembrerebbe esserci, resta da capire com’è sia stata affrontata compiutamente all’interno di un lungometraggio dalla durata probabilmente insufficiente. C’è solo da confidare che il regista abbia fatto valore la sua visione horror per le scene degli omicidi, qui soltanto accennate.

Nel cast troviamo anche Margaret Qualley (The Nice Guys), come Mia Sutton, Paul Nakauchi (Alpha and Omega) come Watari e Shea Whigham (Agent Carter), come James Turner. La voce dello Shinigami ghiotto di mele Ryuk è originale quella di Willem Dafoe.

Basato sul famoso manga giapponese (poi anche serie anime) di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, Death Note segue le vicende di uno studente liceale che trova un libro dotato di poteri sovrannaturali: se il proprietario vi scrive sopra il nome di qualcuno, disegnando al contempo il suo volto, quella persona morirà. Reso folle dai suoi nuovi poteri divini, il ragazzo inizia ad uccidere quelli che non ritiene degni di vivere.

Death Note verrà messo a catalogo da Netflix il 25 agosto prossimo, intanto – tra una polemica sul whitewashing e una sul cambio dei nomi dei personaggi – godetevi il secondo trailer (sottotitolato in italiano) e la breve featurette, in cui Wingard, il produttore Masi Oka (Heroes) e il cast provano a ‘vendere’ il film ai fan del manga/anime:

Fonte: YouTube

dev patel film rabbit trap
barrera e ortega scream
sweet revenge corto 2025 jason
Horror & Thriller

Sweet Revenge: recensione del cortometraggio che inaugura il Jason Universe

di Francesco Chello

Mike P. Nelson riporta in scena ufficialmente il killer di Crystal Lake a distanza di 16 anni dall’ultima volta. Discreta cura ed atmosfera, non mancano dettagli truculenti. Ma il risultato è incerto, non esattamente all’altezza delle aspettative e dell’evento, tra plot confuso e fuori focus ed uno screentime esiguo per il caro vecchio Voorhees

Il Clown di Kettle Springs (2025) film
Horror & Thriller

Il clown di Kettle Springs: la recensione dello slasher di Eli Craig

di Gioia Majuna

Un prodotto che promette una nuovo icona dell'horror ma si perde tra cliché, derive meta e violenza senza identità