Home » Cinema » Horror & Thriller » 200 Hours: nel trailer gli incubi diventano reali dopo 10 giorni senza sonno

Titolo originale: Sleep No More , uscita: 20-08-2018. Regista: Phillip Guzman.

200 Hours: nel trailer gli incubi diventano reali dopo 10 giorni senza sonno

06/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo Dead Awake, Phillip Guzman torna a esplorare i lati oscuri della fase REM nell'horror con Brea Grant

Phillip Guzman, regista del recente Dead Awake, torna a declinare il momento del sonno in veste horror in 200 Hours, di cui sono appena stati diffusi il poster e il trailer. Questa volta tuttavia, non saranno le paralisi notturne e le demoniache presenze a terrorizzare gli spettatori, ma la privazione del sonno e un farmaco sperimentale che ha inaspettati e inquietanti effetti collaterali.

Il film, che ci riporta indietro al 1986, vede protagonisti Keli Price (Side Effects), Brea Grant (Beyond the Gates) e Stephen Ellis (Ave, Cesare!), presenta la seguente sinossi ufficiale:

Un gruppo di studenti laureati conduce uno studio sulla privazione del sonno negli anni ’80, ma qualcosa va storto con uno dei soggetti che si sottopongono ai test. Dopo che il dipartimento viene chiuso, la squadra andrà avanti in segreto – ma questa volta sperimentando su loro stessi.

Seppure ricordi per esperimenti medici non convenzionali e nefaste conseguenze psicofisiche sui ricercatori Linea mortale (Flatliners, 1990) di Joel Schumacher, qualche buono spunto qua e là s’intravede per 200 Hours – di cui non è ancora stata indicata la data di uscita – nel trailer originale qui di seguito ; speriamo solo che non abbia preso piuttosto troppa ispirazione dal recente Flatliners – Linea mortale 

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025