Home » Cinema » Horror & Thriller » 24 novembre 2023: le notizie del giorno dal mondo del cinema e della TV

24 novembre 2023: le notizie del giorno dal mondo del cinema e della TV

24/11/2023 news di Redazione Il Cineocchio

Una pagina con aggiornamenti costanti dall'Italia e dall'estero

The Muppets Mayhem

Un elenco delle notizie di oggi, 24 novembre 2023, dal mondo del cinema e della TV.

In ordine sparso troverete trailer, poster, trame, dettagli sul cast, dichiarazioni dei protagonisti di film e serie televisive in uscita.

Scorrete la pagina fino alla fine, sono molte e a getto continuo, dalla più recente (in alto), alla prima della giornata (in fondo).

The Muppets Mayhem è stata cancellata dopo una sola stagione. La serie, nata dal creatore Adam F. Goldberg (The Goldbergs) con Bill Barretta e Jeff Yorkes, ha potuto contare su appena 10 episodi ed è stata lanciata nel maggio scorso. Lo streamer non ha mai rivelato i dati di ascolto. La storia girava intrno alla Electric Mayhem Band, impegnata in un epico viaggio musicale per registrare finalmente il suo primo album in studio.

– I Wonder Pictures l’11 dicembre riporta nei cinema italiani – in versione restaurataFunny Games di Michael Haneke (La pianista, Il nastro bianco), una delle opere più radicali del regista austriaco, datata 1997 –> il nostro approfondimento

Tim Burton conferma di non avere alcuna intenzione di realizzare un sequel di Nightmare Before Christmas —> le dichiarazioni

– The CW ha tentato di sviluppare un adattamento live-action delle Superchicche, ma alla fine il progetto è stato abbandonato. Le protagoniste sarebbero state Chloe Bennet di Agents of S.H.I.E.L.D. nel ruolo di Blossom, Dove Cameron di Descendants come Bubbles, Yana Perrault, veterana di Broadway, come Buttercup e Donald Faison di Scrubs come Professor Utonium.

Il creatore delle Superchicche, Craig McCracken, ha recentemente parlato con il Los Angeles Times, rivelando che si mostrò subito scettico sulla riuscita del progetto:

Ebbi un incontro coi produttori della serie e dissi loro: ‘Se le trasformate in ragazze adulte non sono più le Superchicche perché, proprio essendo adulte, sono solamente tre ragazze coi superpoteri che non devono avere a che fare con l’essere delle bambine. È uno show completamente diverso.’

Andrzej Sapkowski, autore della saga di The Witcher, ha recentemente espresso alcune considerazioni sull’adattamento della serie di Netflix della sua opera. Durante una recente intervista al Comic Con di Vienna con Cerealkillerz, allo scrittore è stato infatti chiesto se avesse dato qualche contributo tecnico quando è stato sul set di persona:

Beh, il set era fantastico … era così sbalorditivo … tutto quanto. Ma no … forse ho dato loro qualche idea, ma non mi hanno ascoltato mai. Non mi ascoltano mai, è normale: ‘Chi è questo qua? È lo scrittore dei libri, non è nessuno’.

Netflix ha diffuso la prima immagine della prossima serie di Guy Ritchie, The Gentlemen, basata sul suo omonimo film del 2019. L’autore britannico ha diretto i primi due episodi e ha co-scritto la sceneggiatura insieme a Matthew Read.

Questa la trama:

Eddie Horniman (Theo James) eredita inaspettatamente la lussuosa tenuta di campagna del padre, solo per scoprire che fa parte di un enorme impero della cannabis. Sfortunatamente per lui, un gruppo di personaggi piuttosto sgradevoli della malavita britannica vuole una parte dell’operazione. Eddie cerca quindi di sfidare i gangster al loro stesso gioco. Tuttavia, man mano che viene risucchiato nel mondo della criminalità, inizia a provarci gusto.

Il cast comprende anche Kaya Scodelario (Crawl, The Pale Horse), Daniel Ings (I Hate Suzie), Joely Richardson (Lady Chatterley’s Lover), Vinnie Jones, Giancarlo Esposito (Breaking Bad, Better Call Saul), Chanel Cresswell (This is England), Michael Vu, Max Beesley (Hijack), Jasmine Blackborow (Marie Antoinette), Harry Goodwins (In His Hands: The Emergence), Dar Salim (The Covenant), Pearce Quigley (Detectorists), Ruby Sear e Peter Serafinowicz (The Tick).

the gentlement serie 2024

independence day film 1996
Sci-Fi & Fantasy

Dossier: come la nascita di Independence Day fu merito di Mars Attacks!

di Redazione Il Cineocchio

Il classico del 1996 diretto da Roland Emmerich vide la luce in modo imprevedibile

Azione & Avventura

Riflessione: Watchmen di Zack Snyder, un flop che plasma un decennio di film DC

di Redazione Il Cineocchio

L'adattamento del 2009 deluse le altissime aspettative, ma il suo impatto sul DCEU e i cinecomic successivi resta innegabile

Christian Bale in Il cavaliere oscuro (2008)
Horror & Thriller

Dossier: The Bay (2012), Barry Levinson scommette sul ritorno dell’eco-horror, e perde

di Marco Tedesco

Il regista tentava un'incursione nel genere insolita per lui, per un risultato non premiato dal pubblico ma interessante per molti aspetti