Home » Cinema » Horror & Thriller » Adam Wingard: “Ho pensato uno o due sequel per Death Note; Netflix aspetta la risposta del pubblico”

Adam Wingard: “Ho pensato uno o due sequel per Death Note; Netflix aspetta la risposta del pubblico”

28/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista dell'adattamento americano ha grandi piani per Light ed L

adam wingard death note set

I sequel non sono mai garantiti, bisogna guadagnarseli

Il film di Death Note diretto da Adam Wingard (You’re Next) è da qualche giorno nel catalogo di Netflix (la nostra recensione) e le critiche – soprattutto da parte di chi ha amato il manga originale di Tsugumi Ohba Takeshi Obata – non sono tardate ad arrivare.

Questo potrebbe pregiudicare futuri sequel, che a quanto pare sarebbero nei piani del regista e del colosso dello streaming, ma soltanto a patto di recensioni stellari (o di moltissime visioni). Non deve stupire l’idea di un Death Note 2 e addirittura di un Death Note 3, visto che questo primo lungometraggio appare come poco più di una introduzione condensata – e raffazzonata – per la vicenda.

death note 2017 wingardWingard su Death Note 2:

In definitiva, sono molte le strade che potrebbero essere affrontate per quanto riguarda Light. E alla fine, la serie era più o meno incentrata sulla caduta del personaggio. Questo [film] è tipo l’inizio o l’origine [della caduta]. Ci sono sicuramente molti risvolti da affrontare e sappiamo – a grandi linee – dove vogliamo andare. Speriamo che il pubblico lo guarderà e Netflix ordinerà un seguito. Sono sicuramente pronti per farlo. Hanno soltanto bisogno di spettatori che lo guardino.

Wingard continua:

Lo abbiamo tenuto aperto per un sequel. Quando sono andato da Netflix la prima volta, l’avevo immaginato come una serie di almeno due film, forse tre, sapendo che questa era la storia delle origini. Abbiamo sicuramente progettato il film in modo che fosse un ciclo chiuso. I sequel non sono mai garantiti, bisogna guadagnarseli. In un certo modo, mi piace molto che il film finisca con tutti i personaggi feriti. È un finale così poco convenzionale per qualsiasi tipo di film tratto da un fumetto, e mi piace molto.

Staremo a vedere cosa deciderà Netflix. Forse un secondo e terzo capitolo incentrati esclusivamente sullo Shinigami Ryuk, unico punto che più o meno sembra aver messo tutti d’accordo, sarebbe la soluzione migliore.

Di seguito il secondo trailer e un clip di Death Note, nel catalogo di Netflix dal 25 agosto:

Fonte: THR

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni