Home » Cinema » Horror & Thriller » Barbara Crampton è un’esperta di strane malattie nel trailer di Replace

Barbara Crampton è un’esperta di strane malattie nel trailer di Replace

15/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Rebecca Forsythe è la protagonista affetta da un implacabile morbo della pelle nell'horror dell'esordiente Norbert Keil

Era maggio quando vi abbiamo mostrato le prime immagini di Replace, thriller horror di debutto alla regia di Norbert Keil, che vede tra i protagonisti l’icona horror Barbara Crampton (QUI trovate la nostra intervista esclusiva da Sitges). Ora sono terminate le riprese del film, che vede protagonisti anche Rebecca Forsythe (We Are Your Friends), Lucie Aron, Sean Knopp, e per l’occasione è stato diffuso il primo trailer ufficiale.

replace-poster-cramptonSecondo la sinossi:

Una giovane donna di nome Kira è afflitta da una malattia che causa un celere invecchiamento della pelle, e il suo sbriciolamento. Quando però scopre di poter sostituire la sua pelle con quella di un’altra persona, la protagonista deve scegliere se guardare il suo corpo cadere a pezzi o venir sopraffatta dalla tentazione, a prescindere dal costo che comporta.

Keil ha scritto la sceneggiatura insieme al regista di Hardware e Demoniaca Richard Stanley.

Nel trailer, molto promettente, la giovane protagonista scopre di avere un terrificante morbo che porta la sua pelle a rinsecchire, la cui resa su grande schermo potrebbe portare i più schizzinosi riguardo alle malattie a rabbrividire!

Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta