Home » Cinema » Horror & Thriller » Lake Bodom: le cose si mettono terribilmente male nel trailer dello slasher finlandese

Titolo originale: Bodom , uscita: 19-08-2016. Budget: $1,100,000. Regista: Taneli Mustonen.

Lake Bodom: le cose si mettono terribilmente male nel trailer dello slasher finlandese

03/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Taneli Mustonen porta al cinema uno dei crimini più misteriosi e scioccanti avvenuti nel paese

Questo weekend in Finlandia ricorre il 56° anniversario di uno dei crimini più noti e scioccanti mai avvenuti nel paese: sulle rive del lago Bodom quattro ragazzi in campeggio furono accoltellati a morte nel sonno, ma non fu mai arrestato il colpevole. Il terribile fatto di cronaca ha profondamente segnato la coscienza collettiva, dando vita a un’ampia mitologia a riguardo e proprio da ciò prende spunto Lake Bodom, prima incursione nei serial killer movies di Taneli Mustonen, prima dedito all’autoctona produzione comica con titoli di un certo successo in patria, come Ella ja kaverit e Luokkakokous.

BodomQuesta la trama ufficiale:

L’incubo di ogni campeggiatore è divenuto realtà a Lake Bodom nel 1960, quando 4 adolescenti vennero uccisi da un folle con un coltello nel mezzo della notte mentre dormivano nella loro tenda. Sul caso non si è mai fatta luce e con il passare degli anni le indagini sono state abbandonate, concorrendo a tramutare il mistero in una leggenda metropolitana, una sorta di vernacolare racconto dell’orrore tramandato di generazione in generazione. Ora, schiere di ragazzi arrivano nel medesimo campeggio, nella speranza di risolvere l’omicidio, ricostruendolo minuto per minuto. Quando cala la notte però, non tutti sono lì per giocare… 

La pellicola, che vede protagonisti Mikael Gabriel, Nelly Hirst-Gee (Koukussa), Santeri Helinheimo Mäntylä (Koukussa) e Mimosa Willamo (Päin seinää), debutterà in sala il 19 agosto.

Intanto è testé stato diffuso il trailer internazionale di Lake Bodom, in cui incontriamo i quattro giovani e curiosi protagonisti, che si avventurano dov’è avvenuto il terribile omicidio per divertimento, ma trovano molto più di quanto si aspettano:

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard