Home » Cinema » Horror & Thriller » Brad Twigg guarda allo slasher anni ’80 con Killer Campout

Brad Twigg guarda allo slasher anni ’80 con Killer Campout

25/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista si affida per il suo terzo film ai veterani del genere George Stover e James L. Edwards

Sono iniziate le riprese di Killer Campout, un ritorno al passato dei gloriosi slasher anni ’80 diretto da Brad Twigg (Milfs vs. Zombies) da una sceneggiatura di Matt Hill.

Killer Campout locandina 2La storia suonerà dunque un tantino familiare a chiunque sia un fan del genere e del periodo:

Due consulenti giovanili portano un gruppo di ragazzi emotivamente difficili nelle profondità di un bosco per un week-end in solitudine e per fare terapia. La gita si fa mortale quando il gruppo viene terrorizzato da un eremita cannibale assetato di sangue.

Jesse L. Green interpreterà il “killer” del film. I sui co-protagonisti – e potenziali vittime – includono Jason Crowe, Brittany Blanton, Bradley Creanzo, Julio Fernandez, Mariana Triantos, Joseph McCaughtry, Nadia White, Luba Hansen, Andie Hall, Andrea Marie, Solon Tsangaras, Chris O’Brocki, Erica Jones, Alex Neumeier, Rick Jermain, Jenny Jannetty, David Phillip Carollo, Lindsay Lockhart, e le leggende del cinema indipendente di  genere George Stover (Blood Massacre) e James L. Edwards (Robot Ninja). Come potete intuire, il body count potrebbe essere molto elevato.

Per promuovere Killer Campout sono stati oggi diffusi alcuni poster promozionali dall’aria retrò molto interessanti.

Killer Campout poster

Killer Campout locandina

Killer Campout poster 2

Fonte: Facebook

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard