Home » Cinema » Horror & Thriller » Bret Easton Ellis sul reboot di American Psycho: “Sono solo fake news; io non coinvolto”

Bret Easton Ellis sul reboot di American Psycho: “Sono solo fake news; io non coinvolto”

09/01/2025 recensione film di William Maga

Lo scrittore ha parlato del progetto apparentemente affidato a Luca Guadagnino e Austin Butler

È stato recentemente riportato che Luca Guadagnino dirigerà un reboot di American Psycho con Austin Butler nel ruolo di Patrick Bateman, ma secondo Bret Easton Ellis, autore del romanzo da cui è tratto l’iconico film del 2000, queste notizie non sono vere—almeno per ora.

Durante il Bret Easton Ellis Podcast, l’autore ha infatti smentito il reboot definendolo “fake news”.

Bret Easton Ellis American PsychoEllis ha spiegato:

“Ho la sensazione che siano delle fake news. Ho sentito da qualche parte, da qualcuno, che non ci sono contratti firmati. Austin Butler non ha firmato nulla per interpretare Patrick Bateman. Luca [Guadagnino] non ha un accordo. Scott Burns, che dovrebbe scrivere la sceneggiatura, non ha un accordo nemmeno lui.”

Ellis ha inoltre chiarito che, in base alle sue fonti, “si tratta solo di fake news messe in giro per vedere come reagirebbe il pubblico alla notizia.”

Il film originale di American Psycho, diretto da Mary Harron e con Christian Bale, è un cult, rendendo l’idea di un reboot una proposta divisiva.

Mentre alcuni fan sono incuriositi dall’idea che Guadagnino (Chiamami col tuo nome, Bones and All) possa reinterpretare la storia, altri si chiedono se un rifacimento sia davvero necessario.

Lo scrittore ha anche rivelato di non essere stato coinvolto in alcuna discussione sul potenziale progetto, affermando: “Non ho niente a che fare con questo nuovo film. Potrei guadagnare qualcosa se lo fanno, ma non sono coinvolto creativamente a nessun livello, ed è tutto ciò che so.”

Hollywood è nota per diffondere progetti non confermati come strategia per sondare il terreno, e dato il successo di American Psycho, non sarebbe sorprendente se il clamore attorno a un reboot servisse come test per valutare il potenziale successo. Non resta che aspettare per scoprire cosa accadrà con questo possibile progetto cinematografico.

Di seguito la scena della confessione in American Psycho:

la valle dei sorrisi 2025 film
Horror & Thriller

La valle dei sorrisi: la recensione del film di Paolo Strippoli

di William Maga

Michele Rondino è al centro di un'opera che esplora dolore, fede e dipendenza collettiva dall’illusione di sollievo

alpha film julia 2025
Horror & Thriller

Alpha: la recensione del film ‘materno’ di Julia Ducournau

di Pier Paolo Bonelli

Dopo Titane la regista francese torna sulle scene con un'altra opera estremamente dura

blair witch 2016 film wingard
Horror & Thriller

Recensione story: Blair Witch di Adam Wingard (2016)

di Marco Tedesco

Dopo oltre 15 anni, il regista tornava nei lugubri boschi di Burkittsville con più tecnologia e molto meno mistero

good boy film horror 2025