Home » Cinema » Horror & Thriller » Bruce Campbell: “Don Coscarelli deve cercare un altro per il sequel di Bubba Ho-Tep, io mi tiro fuori”

Bruce Campbell: “Don Coscarelli deve cercare un altro per il sequel di Bubba Ho-Tep, io mi tiro fuori”

22/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il protagonista del film del 2002 ha spiegato le ragioni della sua rinuncia dopo i rumor degli ultimi anni

bubba ho-tep bruce

Lo scorso ottobre, al Festival di Sitges, avevamo posto la domanda sia a Don Coscarelli che a Bruce Campbell: il sequel di Bubba Ho-Tep si farà? Le loro risposte sono state vaghe, ma lasciavano aperta la porta alla possibilità.

Coscarelli sta infatti cercando di girare Bubba Nosferatu: Curse of the She-Vampires da molti anni ormai, ma tra i principali problemi ci sono l’eventualità che lo scrittore del racconto originale, Joe R. Lansdale, scriva una nuova sceneggiatura e soprattutto capire se – e quando – Campbell sarebbe pronto a riprendere i panni di un anziano Elvis Presley intento a trascorrere in serenità i suoi ultimi giorni in una casa di cura.

Ebbene, l’attore sembra invece ora deciso a lasciare perdere la faccenda. Queste le sue parole:

E’ morto. E’ morte per quanto mi riguarda. Ho detto ai creatori che non ho più voglia di girarci intorno. Credo che il primo film sia stato un gioiellino e che non si debba fare un sequel per qualunque cosa.

Aggiungendo:

Don Coscarelli, Dio ti benedica, vai avanti e giralo. Sai, prendi qualcun altro. Avevano scelto Ron Perlman a un certo punto. Fai pure. Non voglio impedirti di realizzarlo, ma io non voglio [farlo]. Quindi, questo progetto lo lascerà perdere.

Vedremo se Coscarelli avrà qualcosa da dire in merito.

Fonte: EW

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata