Home » Cinema » Horror & Thriller » Bunshinsaba vs. Sadako 2: secondo round tra spiriti maligni nel trailer dello spin-off cinese

Bunshinsaba vs. Sadako 2: secondo round tra spiriti maligni nel trailer dello spin-off cinese

15/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

River Huang torna in regia per il seguito dello scontro all'ultima maledizione tra entità tormentate

Se nel 2016 si sono scontrati in un duello all’ultimo sangue in Sadako vs. Kayako i due dei più celebri – e vendicativi – fantasmi del panorama J-horror, la Sadako protagonista della saga di Ringu e la Kayako che infestava la casa di Ju-On / The Grudge – Rancore, forse non tutti sanno che anche la Cina ha le sue carte da giocare in merito!

Bunshinsaba Vs. SadakoSempre lo scorso anno infatti, Sadako è stata coinvolta in un’altra ultraterrena tenzone contro un sodale richiamato dalla maledizione del Bunshinsaba (a cui è dedicato l’omonimo film coreano del 2004 diretto da Ahn Byeong-ki). Non solo, Bushinsaba vs. Sadako, il dubbio e piuttosto approssimativo spin-off della Repubblica popolare diretto da River Huang (o Huang He) ha ottenuto un sequel: Bunshinsaba vs. Sadako 2 (筆仙大戰貞子2)!

Nel cast del film, scritto e diretto ancora una volta da Huang, troviamo Xi Mei-Li, Yun Xiang, Zhu Ya, Wang Yu-Ning e Lin Yi-Jing.

Questa è a grandi linee la sinossi ufficiale:

Durante le vacanze estive, un gruppo di sorelle tengono per gioco una seduta spiritica ed evocano per sbaglio Sadako. Quando però iniziano a susseguirsi incubi e uccisioni, le tre cercano di porre rimedio a quanto hanno fatto evocando un secondo fantasma.

Di seguito trovate il trailer originale di Bushinsaba vs. Sadako 2, la cui data d’uscita nelle sale locali è prevista per il 17 novembre:

Fonte: YouTube

Tags:
ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni