Home » Cinema » Azione & Avventura » Christopher McQuarrie potrebbe tornare a dirigere Tom Cruise in Mission: Impossible 6

Christopher McQuarrie potrebbe tornare a dirigere Tom Cruise in Mission: Impossible 6

20/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Paramount ha anche deciso di ridurre di molto i tempi per avviare la produzione

Il longevo franchise di Mission: Impossible è già arrivato al suo quinto capitolo con Mission: Impossible – Rogue nation e pare che non sia ancora giunto il momento per mandare in pensione l’agente Ethan Hunt/Tom Cruise. Inoltre, se parte dell’incredibile successo dell’ultima pellicola, che ha incassato quasi 700 milioni di dollari in tutto il mondo, è stata certo merito della presenza alla sceneggiatura e regia di Christopher McQuarrie, sembra proprio che questi verrà ora confermato per la prossima missione. Non solo, i rumors prlano anche di un altro grande ritorno: quello di Rebecca Ferguson nei panni dell’agente dell’MI6 Ilsa Faust.

Tornando al regista di Le vie della violenza, Variety riporta che è in trattative con la Paramount per il sequel, che lo renderebbe così il primo dirigere più di una di un filme della lunga saga: Brian De Palma, John Woo, J.J. Abrams e Brad Bird, che l’hanno preceduto, si sono infatti fermati a un solo film.

Saranno stati gli incassi record a convincere i vertici della major? Di sicuro gioca anche a favore di McQuarrie la sua fruttuosa collaborazione con Cruise (con cui ha lavorato anche in Jack Reacher – La prova decisiva), che ha manifestato il desiderio di mantenerlo a bordo del franchise.

Sempre secondo Variety, la Paramount ha in programma di avviare le riprese di Mission: Impossible 6 entro l’agosto 2016, riducendo di molto il gap col precedente capitolo rispetto a quanto capitato nei primi 4 film, arrivati sempre tra i quattro e i sei anni di distanza l’uno e dall’altro.

Fonte: Variety

Roy Scheider e Robert Shaw in Lo squalo (1975)
Azione & Avventura

Dossier: Jaws – Lo Squalo, 50 anni in mare aperto per un capolavoro che ha cambiato il cinema

di Francesco Chello

Dietro la pinna di Bruce. Dallo squalo meccanico alla nascita del blockbuster, dal set infernale al mito assoluto, da incubo produttivo a fenomeno culturale. Anatomia del film con cui Steven Spielberg ha riscritto le regole di Hollywood e portato la paura – e lo storytelling – al livello successivo

james gunn superman
superman e krypto film
jurassic world la rinascita scarlett