Home » Cinema » Azione & Avventura » CinemaDays 2015: e il cinema costa solo 3 euro!

CinemaDays 2015: e il cinema costa solo 3 euro!

01/10/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Dal 12 al 15 ottobre incluso tantissimi film in programmazione a prezzo scontato in oltre duemila sale che hanno aderito all’iniziativa

Ritorna CinemaDays, la lodevole manifestazione promossa dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM e ANICA, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT, che mira ad avvicinare un pubblico sempre più vasto al mondo del cinema.

Per quattro giorni sarà infatti possibile vedere nelle oltre duemila sale sparse sul territorio nazionale che hanno aderito all’iniziativa pellicole di ogni genere e per tutti i gusti, dall’animazione alla commedia, passando per il thriller e la fantascienza.

Tra i moltissimi titoli in programmazione sarà possibile trovare ad esempio Inside-Out e Hotel Transylvania 2, attesissimi dai bambini, la commedia romantica Poli opposti con Luca Argentero,  il noir di Stefano Sollima Suburra con Pier Francesco Favino, Black Mass – L’ultimo gangster di Scott Cooper, Sopravvissuto – The Martian con Matt Damon, Reversal – La fuga è solo l’inizio di José Manuel Cravioto o Maze Runner – La fuga di Wes Ball. E poi ancora Life di Anton Corbijn, il biopic Janis di Amy Berg, The Program di Stephen Frears, La vita è facile ad occhi chiusi di David Trueba, Much Loved di Nabil Ayouch, Lo stagista inaspettato con Robert De Niro, Woman in Gold con Helen Mirren, il greco The Lobster di Giorgos Lanthimos e l’impertinente Fuck You, Prof! di Bora Dagtekin.

Buona visione!

Tags:
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante