Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Cortometraggio | Alien: Ore ci porta nei tunnel minerari con uno Xenomorfo adulto

Cortometraggio | Alien: Ore ci porta nei tunnel minerari con uno Xenomorfo adulto

19/04/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Le sorelle Spears firmano il quarto dei 6 omaggi brevi scelti dalla 20th Century Fox per celebrare i 40 anni del primo film di Ridley Scott

alien ore cortometraggio

Come previsto, dopo ContainmentSpecimen e Night Shift, IGN ha diffuso oggi il quarto dei 6 cortometraggi selezionati da 20th Century Fox e Tongal per celebrare al meglio il 40° anniversario del primo film della saga di Alien, diretto da Ridley Scott nel 1979, che vengono messi gratuitamente ogni 7 giorni a disposizioni dei fan della longeva serie fanta-horror.

Intitolato Alien: Ore, è stato scritto e diretto con un budget minimo (ma ben mascherato) dalle sorelle Kailey e Sam Spears, due degli ingegnosi filmmaker che avevano spedito il loro progetto assieme ad altri 550 candidati.

alien ore cortometraggio 2019Questa la trama ufficiale:

In qualità di minatore su una colonia mineraria planetaria, Lorraine (Mikela Jay) desidera migliorare la vita di sua figlia e dei suoi nipoti. Quando durante il suo turno scopre il cadavere di un minatore morto in circostanze misteriose, Lorraine è costretta a scegliere tra la fuga o sfidare gli ordini dei superiori e affrontare le sue paure per lottare per la sicurezza della sua famiglia.

Protagonisti sono anche Tara Pratt, Dalj Brar e Steven Stiller.

Questi gli ultimi due appuntamenti:

26 aprile – Alien: Harvest (Benjamin Howdeshell)

26 aprileAlien: Alone (Noah Miller)

Ora vi lasciamo ai claustrofobici 10 minuti di Alien: Ore, nella sua versione completa e integrale, una sorta di prologo ad Aliens – Scontro finale che incontra Il giorno di San Valentino, in cui vediamo per la prima volta nella serie uno Xenomorfo ‘adulto’:

Fonte: YouTube

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga