Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » [cortometraggio] Embers & Dust è un omaggio a La Guerra dei Mondi e Orson Welles

[cortometraggio] Embers & Dust è un omaggio a La Guerra dei Mondi e Orson Welles

22/12/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Patrick Biesemans si è ispirato alla celebre trasmissione radio del 1938, immaginandone gli effetti sulla popolazione del tempo

La Guerra dei Mondi al centro di una leggendaria trasmissione radiofonica tenuta da Orson Welles nel 1938 che scatenò non poco scompiglio negli ascoltatori e lasciato un segno nell’immaginario collettivo. Gli effetti a quanto pare permangono ancor oggi, come dimostra loo spettacolare cortometraggio sci-fi intitolato Embers & Dust di Patrick Biesemans, alla suddetta storia di invasione aliena ispirato. Se infatti, come è risaputo, il messaggio del celebre regista ha diffuso il panico tra coloro che erano sintonizzati con l’emittente, perché credettero che quanto narrato fosse reale, nel filmato si immagina che un ragazzo, dotato di fervida immaginazione, proiettasse la suggestione ispirata dalle parole di Wells in un’avventura di notte nel bosco, alla ricerca di risposte alle domande poste in radio.

embers-dunst-cortoSecondo la sinossi:

La sera del 30 ottobre 1938 la voce di Orson Welles si è propagata attraverso le onde radio, dando voce a un esercito alieno invasore da Marte. La teatralità e il livello della performance, insieme ai recenti ricordi del disastro Hindenburg (un anno prima), gettò molti ascoltatori nel panico. In un caso sfortunato accadde a Concrete, Washington, dove, al culmine dell’attacco alieno, un trasformatore saltò lasciando l’intera cittadina al buio, insieme alle zone circostanti.

Nel film, denso di atmosfera, troviamo il giovanissimo protagonista che si avventura nei boschi, mentre la madre ascolta alla radio il messaggio, ricostruendo con grande abilità la tensione che vissero gli ascoltatori all’udire di quella terribile minaccia e insieme i mondi formati dalla sconfinata immaginazione infantile:

jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3