Home » Cinema » Horror & Thriller » Cortometraggio | Il Demogorgone semina terrore nel Regno Unito in The 12th Search

Cortometraggio | Il Demogorgone semina terrore nel Regno Unito in The 12th Search

29/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Ryan Thompson realizza un fan-movie ispirato a Stranger Things, trasportando il Sottosopra da questa parte dell'Oceano

Se siete fan di Stranger Things, non potrete che apprezzare il cortometraggio che stiamo per proporvi, dal titolo The 12th Search. Ambientato in una suggestiva cittadina inglese, in cui si verificano i medesimi inspiegabili fenomeni al centro della serie cult di Netflix, rivelando così che non solo ad Hawkins, Indiana, si svolgono esperimenti che coinvolgono il misterioso Sottosopra (leggete la nostra riflessione a riguardo).

Questa la sinossi ufficiale:

Nel 1984, il Sottosopra si sta diffondendo nei centri di ricerca militare oltreoceano. Gli abitanti di Rendlesham, in Inghilterra, sono intenti nell’ennesima ricerca nella foresta di una delle dodici persone che recentemente sono scomparse. Sfortunatamente stanotte uno di coloro che è coinvolto nelle ricerche scopre che cosa prende le vittime.

Il corto è stato diretto da Ryan Thompson, che ha detto a riguardo:

Sono un grande fan delle stagioni di Stranger Things di Netflix e volevo realizzare un fan film che esplicitasse la mia ammirazione per lo show; volevo trattarlo come fosse una sorta di spin-off ambientato in Inghilterra che mostrasse una connessione tra queste strutture di ricerca in tutto il mondo e la diffusione del Sottosopra, insieme all’aggiunta di una nuova creatura a quell’universo.

Scoprite anche voi il terrificante volto del nuovo mostro del Sottosopra britannico nei 6 minuti di The 12th Search:

Fonte: Vimeo

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana