Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » [cortometraggio] Il futuro dell’umanità è più cupo che mai in Lost Boy

[cortometraggio] Il futuro dell’umanità è più cupo che mai in Lost Boy

07/12/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'ambizioso proof of concept sci-fi è opera di Anthony Scott Burns e Ash Thorp

Il nome Anthony Scott Burns potrebbe essere noto agli appassionati grazie alla sua partecipazione a un segmento dell’antologia horror Holidays – ha girato Father’s Day. In attesa del suo primo lungometraggio, Our House, il regista ha però anticipato un altro progetto.

In collaborazione ancora una volta con Ash Thorp e con l’aiuto della casa di produzione olandese PostPanic, ha diffuso online il proof of concept di un ambizioso cortometraggio sci-fi intitolato Lost Boy.

Lost Boy è un concept di fantascienza ambizioso fortemente influenzato dai classici dell’azione americani e dai film di samurai giapponesi. L’idea è nata anni fa dalla passione di Ash Thorp nel delineare personaggi e scenari unici, che hanno guadagnato rapidamente una grande fan base. Una volta che Anthony Scott Burns e Thorp hanno uniti gli sforzi per collaborare su Lost Boy, si è ulteriormente evoluto con una trama affascinante e una visione senza compromessi del lontano futuro della società.

Vera e propria collaborazione totale tra Burns e Thorp, che condividono i crediti come sceneggiatori, registi e designer, potete guardare il risultato finale (non ci sono dialoghi) di seguito:

Fonte: Vimeo

jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3