Home » Cinema » Horror & Thriller » [cortometraggio] Spooky Club racconta la divertente caccia al teschio perduto di Vincent Price

[cortometraggio] Spooky Club racconta la divertente caccia al teschio perduto di Vincent Price

31/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Joe e Lloyd Stas hanno realizzato un omaggio molto sentito e curato perfetto per la notte di Halloween

Dovete assolutamente guardare questo divertentissimo cortometraggio di Halloween intitolato Spooky Club! Ha la stoffa per diventare un classico della notte del 31 ottobre ed è seriamente uno dei migliori visti nel 2016. La storia segue un gruppo di amici che formano lo Spooky Club appunto, mentre organizzano un colpo per recuperare il teschio rubato di Vincent Price in modo che possano cremarlo proprio come il grande attore desiderava.

I protagonisti della vicenda sono assolutamente adorabili, l’atmosfera giocosa è vibrante e il concept e la scrittura sono arguti. Questi personaggi dovrebbero seriamente avere una propria serie, o addirittura un film. In sostanza si tratta di un progetto incredibilmente ben realizzato, ed è esattamente quello che vi serve per trascorrere la serata di Halloween.

Congratulazioni quindi al team di regia formato da Joe e Lloyd Stas, autori di Spooky Club. Lo hanno distribuito in memoria dell’icona horror Vincent Price, scomparso 23 anni fa proprio in questo mese.

Buon Samhain!

SPOOKY CLUB from Holomax on Vimeo.

john carpenter e kurt russell
Fear Street Prom Queen film 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Fear Street: Prom Queen, la strage inizia al ballo di fine anno

di William Maga

Nel cast dell'horror Netflix ci sono Lili Taylor e Katherine Waterston

weapons film horror 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Weapons: dove sono spariti tutti i bambini della città??

di William Maga

Nel cast dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea