Home » Cinema » Horror & Thriller » [cortometraggio] Spooky Club racconta la divertente caccia al teschio perduto di Vincent Price

[cortometraggio] Spooky Club racconta la divertente caccia al teschio perduto di Vincent Price

31/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Joe e Lloyd Stas hanno realizzato un omaggio molto sentito e curato perfetto per la notte di Halloween

Dovete assolutamente guardare questo divertentissimo cortometraggio di Halloween intitolato Spooky Club! Ha la stoffa per diventare un classico della notte del 31 ottobre ed è seriamente uno dei migliori visti nel 2016. La storia segue un gruppo di amici che formano lo Spooky Club appunto, mentre organizzano un colpo per recuperare il teschio rubato di Vincent Price in modo che possano cremarlo proprio come il grande attore desiderava.

I protagonisti della vicenda sono assolutamente adorabili, l’atmosfera giocosa è vibrante e il concept e la scrittura sono arguti. Questi personaggi dovrebbero seriamente avere una propria serie, o addirittura un film. In sostanza si tratta di un progetto incredibilmente ben realizzato, ed è esattamente quello che vi serve per trascorrere la serata di Halloween.

Congratulazioni quindi al team di regia formato da Joe e Lloyd Stas, autori di Spooky Club. Lo hanno distribuito in memoria dell’icona horror Vincent Price, scomparso 23 anni fa proprio in questo mese.

Buon Samhain!

SPOOKY CLUB from Holomax on Vimeo.

Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta