Home » Cinema » Horror & Thriller » Danny McBride su Halloween 2018: “Idee per un sequel; avremmo già potuto girarlo”

Titolo originale: Halloween , uscita: 18-10-2018. Budget: $10,000,000. Regista: David Gordon Green.

Danny McBride su Halloween 2018: “Idee per un sequel; avremmo già potuto girarlo”

12/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il produttore Malek Akkad ha invece parlato dei vantaggi e delle prospettive legati all'età anagrafica dell'attuale Michael Myers, 61 anni

Il primo trailer del nuovo Halloween targato Blumhouse è arrivato da pochi giorni online, ma da tempo si specula se metterà davvero la parola fine sulla longeva saga horror iniziata nel 1978 da John Carpenter (qui produttore esecutivo e compositore della colonna sonora) oppure se verranno altri sequel, specie se otterrà un buon successo al botteghino. E’ assai probabile che il film diretto da David Gordon Green (Strafumati), che azzera la timeline storica ripartendo dalla fine del capostipite, segnerà comunque l’ultimissima apparizione di Jamie Lee Curtis e del suo personaggio, Laurie Strode, come lascia intuire anche la sinossi ufficiale:

Jamie Lee Curtis torna all’iconico ruolo di Laurie Strode, che giunge allo scontro finale con Michael Myers, l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima.

La stessa attrice ha dichiarato che spera che questo capitolo farà da “bella conclusione” alla storia di Laurie.

Dove andrà allora la serie da qui, presumibilmente senza la sua protagonista storica? Il co-sceneggiatore – insieme a Jeff Fradley e al regista – Danny McBride in una recente intervista ha detto che ci sono già delle idee in merito, rivelando anche che a un certo punto si è pensato di girare addirittura due film contemporaneamente:

Siamo stati sul punto di girare i due film back-to-back. Poi ci siamo detti ‘Un momento, non facciamo passi troppo lunghi’. Il primo film potrebbe uscire e essere odiato da tutti, e finiremmo per non lavorare mai più. Quindi, non rimaniamo seduti per un anno in attesa che esca nelle sale un altro capitolo che sappiamo già che il pubblico non gradirà. Quindi, ci siamo detti ‘Impariamo da questo film, e vediamo cosa funziona e cosa no’. Ma abbiamo sicuramente un’idea di dove potremmo andare [con] questo ramo della storia e speriamo di avere la possibilità di raccontarlo.

Al futuro di Halloween c’è anche il produttore Malek Akkad, il quale, riflettendo sui 61 anni compiuti da Michael Myers nel nuovo film, ha detto:

Penso assolutamente che sia una prospettiva terrificante. Voglio dire, puoi guardare uno come Mickey Rourke, non è che sia terrificante; ossia qualcuno che è in forma a quell’età e c’è qualcosa di molto inquietante a riguardo. Penso che sia eccitante, perché ci offre maggiori opzioni ed elementi che potremmo utilizzare in seguito … e – auspicabilmente – questo capitolo non sarà l’ultimo.

Curioso che Rourke susciti queste reazioni! In ogni caso, dovremo aspettare ancora un po’ per capire che basi verranno gettate in questa undicesima pellicola della saga.

Tra i protagonisti troveremo anche Judy Greer nel ruolo della figlia di Laurie, Karen, Andi Matichak nei panni di Allyson, la figlia di Karen e nipote di Laurie e Nick Castle, che ha indossato di nuovo la celebre maschera dell’Ombra e impugnato il leggendario coltellaccio da cucina. Il cast è completato da Virginia “Ginny” Gardner (Project Almanac), Miles Robbins (My Friend Dahmer), Dylan Arnold (Mudbound) e Drew Scheid (Stranger Things).

Di seguito il trailer italiano e quello internazionale (per meglio apprezzare il doppiaggio originale) di Halloween, che uscirà nei cinema italiani il 25 ottobre:

Fonte: EW

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025