Home » Cinema » Horror & Thriller » Nick Castle: “In Halloween 2018 il quartiere sarà centrale; omaggia ma non copia l’originale”

Titolo originale: Halloween , uscita: 18-10-2018. Budget: $10,000,000. Regista: David Gordon Green.

Nick Castle: “In Halloween 2018 il quartiere sarà centrale; omaggia ma non copia l’originale”

23/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il primo storico interprete di Michael Myers parla dell'horror diretto da David Gordon Green, evidenziando l'intento di ritornare al tono generale delle origini

Il 70enne Nick Castle, che ha interpretato Michael Myers nel primo Halloween del 1978, ha appena terminato le riprese del sequel ad opera David Gordon Green, 40 anni più tardi, in cui ha interpretato nuovamente l’Ombra; anche lo stunt / controfigura James Jude Courtney è stato anche scelto per interpretare Myers, probabilmente con compito di indossare la maschera durante le scene più concitate nello slasher.

In una recente intervista, Castle ha parlato per la prima volta di cosa ha provato a riprendere il ruolo che lo ha reso famoso quattro decenni fa. Per cominciare, dice che Halloween 2018 – che è prodotto dalla Blumhouse – catturerà efficacemente lo spirito di quello vecchio:

È molto quartiere-centrico, sapete, come il primo. Ricorda molto [il primo film]. Ci sono un sacco di cose che coincidono [nel nuovo film], che sembrano modi intelligenti di introdurre una sorta di déjà vu del predecessore, senza farli sentire come se fossero copiati. Sulla sceneggiatura hanno lavorato persone molto intelligenti. 

Ha poi proseguito sottolineando:

Soprattutto per questa pellicola, che ha una base di fan così affettuosa, innanzitutto vuoi onorarla, in quanto collega filmmaker, e certamente non vuoi infischiartene, perché è questo il modo in cui la tua idea ti si ritorcerebbe contro malamente. Sono stati molto chiari nel voler trovare il medesimo tono che c’era nel primo. E’ stata davvero la prima cosa uscita dalle loro bocche: “Vogliamo farlo come ha fatto John [Carpente]”.

Castle ha anche anticipato il ruolo della famiglia Strode in Halloween 2018:

Quello che mi piace di questo aspetto è che hanno preso dei bravi giovani attori. Hanno arricchito i loro ruoli. Hanno messo a nudo il rapporto tra il personaggio di Jamie [Lee Curtis] e sua figlia e sua nipote, quindi c’è in ballo tutto quell’aspetto generazionale.

Ricordiamo che alla sceneggiatura ha lavorato Danny McBride, mentre John Carpenter dovrebbe occuparsi delle musicheIn attesa di vedere il ‘ritorno a casa’ di Michael Myers il prossimo 19 ottobre (nessuna conferma per l’Italia), qui sotto trovate un tweet con una fotografia delle tre Strode, Jamie Lee Curtis (Laurie), Judy Greer (Karen) e Andi Matichak (Allyson).

Fonte: HND

ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana

Horror & Thriller

Trailer per Please Don’t Feed the Children: Giancarlo Esposito si muove tra orfani, virus e misteri

di Stella Delmattino

Alla regia dell'horror post-apocalittico c'è la figlia d'arte Destry Allyn Spielberg

the surfer film cage
Horror & Thriller

The Surfer: la recensione del film di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage

di Marco Tedesco

L'attore affronta un delirio australiano sulla mascolinità e la perdita di controllo in un thriller psicologico tra cult e parodia