Titolo originale: Halloween, uscita: 18-10-2018. Budget: $10,000,000. Regista: David Gordon Green.
Nick Castle: “In Halloween 2018 il quartiere sarà centrale; omaggia ma non copia l’originale”
23/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio
Il primo storico interprete di Michael Myers parla dell'horror diretto da David Gordon Green, evidenziando l'intento di ritornare al tono generale delle origini

Il 70enne Nick Castle, che ha interpretato Michael Myers nel primo Halloween del 1978, ha appena terminato le riprese del sequel ad opera David Gordon Green, 40 anni più tardi, in cui ha interpretato nuovamente l’Ombra; anche lo stunt / controfigura James Jude Courtney è stato anche scelto per interpretare Myers, probabilmente con compito di indossare la maschera durante le scene più concitate nello slasher.
In una recente intervista, Castle ha parlato per la prima volta di cosa ha provato a riprendere il ruolo che lo ha reso famoso quattro decenni fa. Per cominciare, dice che Halloween 2018 – che è prodotto dalla Blumhouse – catturerà efficacemente lo spirito di quello vecchio:
È molto quartiere-centrico, sapete, come il primo. Ricorda molto [il primo film]. Ci sono un sacco di cose che coincidono [nel nuovo film], che sembrano modi intelligenti di introdurre una sorta di déjà vu del predecessore, senza farli sentire come se fossero copiati. Sulla sceneggiatura hanno lavorato persone molto intelligenti.
Ha poi proseguito sottolineando:
Soprattutto per questa pellicola, che ha una base di fan così affettuosa, innanzitutto vuoi onorarla, in quanto collega filmmaker, e certamente non vuoi infischiartene, perché è questo il modo in cui la tua idea ti si ritorcerebbe contro malamente. Sono stati molto chiari nel voler trovare il medesimo tono che c’era nel primo. E’ stata davvero la prima cosa uscita dalle loro bocche: “Vogliamo farlo come ha fatto John [Carpente]”.
Castle ha anche anticipato il ruolo della famiglia Strode in Halloween 2018:
Quello che mi piace di questo aspetto è che hanno preso dei bravi giovani attori. Hanno arricchito i loro ruoli. Hanno messo a nudo il rapporto tra il personaggio di Jamie [Lee Curtis] e sua figlia e sua nipote, quindi c’è in ballo tutto quell’aspetto generazionale.
Ricordiamo che alla sceneggiatura ha lavorato Danny McBride, mentre John Carpenter dovrebbe occuparsi delle musiche. In attesa di vedere il ‘ritorno a casa’ di Michael Myers il prossimo 19 ottobre (nessuna conferma per l’Italia), qui sotto trovate un tweet con una fotografia delle tre Strode, Jamie Lee Curtis (Laurie), Judy Greer (Karen) e Andi Matichak (Allyson).
Three generations of strong, striped Strode women. Wrapping up this astonishingly scary revisit to Haddonfield. @andimatichak @missjudygreer #acorn #sapling #oak @halloweenmovie #HalloweenMovie @Marinelayer pic.twitter.com/5o78p4lE9Q
— Jamie Lee Curtis (@jamieleecurtis) 16 febbraio 2018
© Riproduzione riservata
Fonte: HND
Horror & Thriller | |
Insidious: L’ultima chiave | La recensione del film horror di Adam Robitel di Sabrina Crivelli | |
Lin Shaye è - ancora una volta - la protagonista di questo quarto capitolo prequel, che punta su cliché ampiamente abusati e su una trama piuttosto raffazzonata | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Riflessione | Richard Matheson e Io Sono Leggenda: la fascinazione dell’umanità per la pandemia di Redazione Il Cineocchio | |
Sessantacinque anni fa, nel 1954, veniva dato alle stampe il romanzo fanta-horror che avrebbe dato vita a svariati lungometraggi, confermando nel tempo la sua assoluta attualità. Ma l'atavica paura là descritta è ricorrente nel corso della Storia | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Peninsula: concept art e trama per il sequel di Train to Busan di Redazione Il Cineocchio | |
Dopo il clamoroso successo nel 2016, il regista sudcoreano Yeon Sang-ho promette un film più disperato e feroce | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Full trailer per The Outsider, serie HBO che adatta ‘benissimo’ il romanzo (secondo Stephen King) di Redazione Il Cineocchio | |
Ben Mendelsohn e Jason Bateman guidano il cast dell'adattamento TV del recentissimo romanzo poliziesco / soprannaturale del prolifico scrittore del Maine | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Dark Skies – Oscure Presenze | La recensione del film di Scott Stewart di Francesco Chello | |
Josh Hamilton e Keri Russell sono i protagonisti di un prodotto dal budget contenuto ma ben orchestrato e teso, che mescola sapientemente angosce terrene e classico schema da fanta-horror | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
La Bambola Assassina: The Last Christmas Story e Damballa Bond sono i corti approvati da Don Mancini di Redazione Il Cineocchio | |
C'è il regista messicano Rod Schneider dietro alla duplice lettera d'amore per la saga slasher nata nel 1988 | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Locke and Key: poster, cast e data di uscita per la serie Netflix tratta dal fumetto di Joe Hill di Redazione Il Cineocchio | |
C'è Carlton Cuse alla guida dell'adattamento in live action con protagonisti Darby Stanchfield e Jackson Robert Scott | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer per Messiah (serie Netflix): Michelle Monaghan alle prese con il nuovo Salvatore dell’umanità di Redazione Il Cineocchio | |
L'attrice dovrà capire se Mehdi Dehbi è davvero il figlio di Dio o un impostore nello show originale diretto da James McTeigue e Kate Woods | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Recensione story | Blu Profondo di Renny Harlin di William Maga | |
Nel 1999 arrivava nei cinema il film con Samuel L. Jackson e Thomas Jane, uno shark movie teso e cattivo sottovalutato ai tempi, ma capace di guadagnarsi un poso d'onore nel genere | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Swamp Thing (stagione 1) | La recensione della serie DC Universe con Crystal Reed di William Maga | |
Lo show originale con Virginia Madsen e Will Patton è un prodotto anomalo ed esaltante, capace di mescolare abilmente body horror e atmosfere da romanzo Southern Gothic, e parimenti avvilente, data la prematura cancellazione e un finale aperto | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Dossier | Tippi Hedren e l’esperienza da incubo in Gli Uccelli di Alfred Hitchcock di Redazione Il Cineocchio | |
Nel 1999, la protagonista ricordava la complessa lavorazione del thriller e il rapporto non proprio facile col regista sul set | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Recensione Blu-ray | Midsommar (versione estesa) + Polaroid + Welcome Home + Isabelle – L’ultima evocazione di Redazione Il Cineocchio | |
Scopriamo da vicino le edizioni italiane del folk horror di Ari Aster, dell'horror di Lars Klevberg, del thriller erotico con Aaron Paul ed Emily Ratajkowski e del film demoniaco con Adam Brody | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Cena con Delitto – Knives Out | Recensione del film di Rian Johnson con Daniel Craig di William Maga | |
Il regista reinventa il classico whodunnit, innestando in un impianto ben noto umorismo, colpi di scena e un inaspettato commento sulla situazione sociopolitica americana contemporanea | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Cane mangia cane | Recensione del film di Paul Schrader con Nicolas Cage di Alessandro Gamma | |
Cercando di ignorare le convenzioni abusate del genere thriller/noir, il regista finisce per dimenticare tutto quello che avrebbe potuto rendere la pellicola efficace. Mal sfruttati Nicolas Cage e Willem Dafoe | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Daniel Isn’t Real | Recensione del film di Adam Egypt Mortimer con Patrick Schwarzenegger di William Maga | |
Il regista torna sulle scene con un horror piscologico ipnoticamente inebriante, che affronta il classico tema del 'doppio' attraverso una vivida realizzazione visiva e sonora | |
Leggi |