Titolo originale: Dune, uscita: 19-11-2020. Regista: Denis Villeneuve.
Denis Villeneuve su Dune: “Sarà lo Star Wars che non ho mai visto; niente a che fare con Jodorowsky”
19/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio
Il regista canadese torna a parlare dei suoi ambiziosi piani per il nuovo adattamento del romanzo sci-fi di Frank Herbert

Con Blade Runner 2049 alle spalle, Denis Villeneuve sta iniziando a tuffarsi nella sua personale versione di Dune di Frank Herbert, di cui aveva già parlato alcuni mesi fa. Sicuramente sarà un progetto ambizioso, soprattutto perché il romanzo ha dimostrato di essere notoriamente difficile da adattare, ma il regista canadese ha già fissato le aspettative a un livello piuttosto alto.
In una recente intervista infatti, Villeneuve ha detto che spera che il suo Dune diventerà il film di Star Wars che non ha mai visto al cinema:
La maggior parte delle idee principali di Star Wars provengono da Dune, quindi sarà una sfida [affrontare] questo aspetto. L’ambizione è di fare il film di Star Wars che non ho mai visto. In un certo senso, è uno Star Wars per adulti. Vedremo.
Ricordano un po’ le parole pronunciate qualche giorno fa da Todd McFarlane in merito all’imminente film di Spawn, solo che lì si parlava di ‘versione adulta’ rispetto alle pellicole della Marvel.
Prima del film di David Lynch uscito con scarso successo nel 1984, ci sono stati diversi tentativi di portare Dune sul grande schermo, in particolare da parte di Alejandro Jodorowsky, ma Denis Villeneuve non guarderà alle precedenti incarnazioni per trarre ispirazione (non dimentichiamo anche le due miniserie TV Dune – Il destino dell’universo del 2000 e I figli di Dune del 2003):
No, perché Jodorowsky è un visionario davvero unico, ha una visione molto forte e unica. Io sono un essere umano completamente diverso, sarebbe molto presuntuoso e arrogante da parte mia provarci, ma mi piacerebbe parlare con lui. Sono di incontrarlo da lungo tempo, perchè ritengo che sia un regista fantastico e mi sarebbe piaciuto vedere il suo Dune. Penso che sarebbe stato un film molto singolare di Jodorowsky. Sarebbe stata la visione che ho avuto io per Dune? Molto lontana. Voglio dire, ne sono sicuro perché lui è davvero unico.
Per quanto riguarda dove Villeneuve inizierà con il suo approccio a Dune, il regista ha in programma di iniziare proprio con il primo libro (pubblicato nel 1965), aggiungendo che “tornerà alle immagini che sono uscite quando l’ha letto la prima volta“. C’è anche la possibilità che la nuova saga occupi più di un lungometraggio, con il regista che ironizza sul fatto che “potrei essere coinvolto in uno o due film”, anche se sottolinea che al momento non c’è affato ancora alcuna garanzia che il primo riesca persino ad arrivare nelle sale, visto che ufficialmente nessuno studio ha dato luce verde al progetto.
In attesa di sapere qualcosa di più sulla versione dei sogni di Villeneuve, cominciamo ad augurarci che il direttore della fotografia Roger Deakins sia chiamato tra i collaboratori.
Di seguito il trailer originale di Dune:
© Riproduzione riservata
Fonte: Fandom
Sci-Fi & Fantasy | |
Il promo della stagione 3 di Disincanto sprofonda Bean e gli altri negli inferi di Redazione Il Cineocchio | |
Nei nuovi episodi della serie fantasy di Netflix, la principessa ubriacona, il mesto Elfo e il demonietto Luci se la dovranno vedere con l'ex regina Dagmar | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Teaser trailer per Luna Nera: il sabba delle streghe inizia nella serie italiana di Netflix di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono i giovani Antonia Fotaras e Giorgio Belli nello show fantasy originale diretto a sei mani da Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer per Ghostbusters: Legacy, Paul Rudd e alcuni ragazzini pronti a smaterializzare fantasmi di Redazione Il Cineocchio | |
Jason Reitman prova a rilanciare la saga degli Acchiappafantasmi, raccontando un nuovo inizio | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Recensione story | Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi di Joe Johnston di William Maga | |
Nel 1989 la Disney portava nelle sale il film con Rick Moranis in versione scienziato sbadato, che sarebbe inaspettatamente diventato un clamoroso successo di pubblico | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
George Miller su Three Thousand Years of Longing: “Sarà l’opposto di Mad Max; presto le riprese” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista australiano rivela qualche dettaglio sul suo prossimo progetto, un film dal genere indefinito con Tilda Swinton e Idris Elba | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer e data di uscita per Mulan: Gong Li è una strega malvagia nel wuxia Disney di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono anche Jet Li e Donnie Yen nella rivisitazione 'dal vero' del Classico animato del 1998, che vede protagonista la combattiva Yifei Liu (ma non Mushu ...) | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Breach: immagini e trama per il fanta-horror con Bruce Willis e Thomas Jane di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sarà anche Rachel Nichols nello spazio profondo del film diretto da John Suits | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Monolith | La recensione del film di Ivan Silvestrini di Alessandro Gamma | |
Nel drama sci-fi del regista italiano la fantascienza è un mero spunto per narrare la tragedia interiore di una madre immatura | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Dossier | La Storia Infinita: quando il film è odiato dall’autore del libro da cui è tratto di William Maga | |
Ripercorriamo la vicenda dietro al clamoroso successo del classico del 1984 diretto da Wolfgang Petersen, criticato aspramente da Michael Ende per gli stravolgimenti e il suo essere troppo superficiale | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Sette minuti dopo la mezzanotte | Recensione del film fantasy di Juan Antonio Bayona di Alessandro Gamma | |
Il regista spagnolo confeziona uno dei rari film che affrontano i misteri dell'infanzia senza soccombere alla sdolcinatezza spinta, grazie anche all'ottima prova dell'esordiente Lewis MacDougall | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Cortometraggio | A Holiday Reunion è il sequel di E.T. l’extra-terrestre, con Henry Thomas di Redazione Il Cineocchio | |
Dopo 37 anni, il regista Lance Acord fa incontrare nuovamente il tenero alieno dai grandi occhi e un cresciuto Elliott | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Edward Furlong su Terminator – Destino Oscuro: “Mi rode molto per il mio ruolo limitato” di Redazione Il Cineocchio | |
Lo storico interprete di John Connor ha raccontato la sua brevissima esperienza sul set del film di Tim Miller, spiegando le ragioni di ciò che lo ha maggiormente deluso (e non sono le stesse dei fan ...) | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Trailer e trama per Onward: elfi e creature magiche nel fantasy della Pixar di Redazione Il Cineocchio | |
Tra i doppiatori originale del film diretto da Dan Scanlon troveremo anche Tom Holland e Chris Pratt | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Godzilla II: King Of The Monsters | La recensione del film di Michael Dougherty di William Maga | |
Il regista spreca l'enorme potenziale a disposizione, scegliendo una trama in cui abbondano i cliché, l'oscurità e la verbosità piuttosto che puntare tutto sugli scontri tra i mostri e la devastazione cieca | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Final Space (stagione 2) | Recensione dei 13 episodi della serie animata (su Netflix) di Sabrina Crivelli | |
Lo show avventuroso creato da Olan Rogers e David Sacks non solo riconferma l'irresistibile verve narrativa e il black humor che l'han reso una delle sorprese del 2018, ma addirittura rilancia in grande stile | |
Leggi |