Home » Cinema » Horror & Thriller » Diffusa la locandina italiana dell’esorcistico The Vatican Tapes

Diffusa la locandina italiana dell’esorcistico The Vatican Tapes

24/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

L'horror diretto da Mark Neveldine arriverà nelle nostre sale il 7 gennaio

Koch Media ha diffuso oggi la locandina italiana di The Vatican Tapes, il nuovo film di Mark Neveldine (Crank, Gamer).

Nel film Angela Holmes, una ragazza di 27 anni che conduce una vita normale, fino a quando comincia all’improvviso a ‘emanare’ effetti devastanti su chiunque le sia vicino, provocando gravi incidenti e morti. Angela viene così esaminata e si sospetta che sia posseduta. Quando però il Vaticano viene chiamato per compiere l’esorcismo, la possessione si rivela dovuta alla presenza di un’antica forza satanica più potente di quanto si fosse immaginato. Spetterà così a padre Lozano combattere contro questa forza per salvare non solo l’anima di Angela, ma anche il mondo come lo conosciamo.

The Vatican Tapes – che uscirà nelle nostre sale il 7 gennaio – vedrà nel cast Olivia Taylor Dudley, Michael Peña, Dougray Scott, Djimon Hounsou, Peter Andersson, Kathleen Robertson e John Patrick Amedori

Di seguito potete vedere il trailer e la locandina ufficiale

The Vatican Tapes - locandina ITA

Lily-Rose Depp in Nosferatu (2024)
Horror & Thriller

Nosferatu (2024): la recensione del film col Conte Orlok secondo Robert Eggers

di Raffaele Picchio

Un'opera dalle due facce: tanto affascinante, potente ed elaborata nella messa in scena quanto poco personale, matura e a fuoco negli intenti

Horror & Thriller

Dossier: The Bay (2012), Barry Levinson scommette sul ritorno dell’eco-horror, e perde

di Marco Tedesco

Il regista tentava un'incursione nel genere insolita per lui, per un risultato non premiato dal pubblico ma interessante per molti aspetti

heretic film hugh grant
heretic film 2024 grant
Horror & Thriller

Heretic: la recensione del film horror A24 col diabolico Hugh Grant

di William Maga

Nel film horror della A24 di Scott Beck e Bryan Woods c'è anche Sophie Thatcher