Home » Cinema » Horror & Thriller » Epecuén è un incubo a cielo aperto nel trailer di What the Waters Left Behind

Titolo originale: Los Olvidados , uscita: 28-10-2017. Regista: Nicolás Onetti.

Epecuén è un incubo a cielo aperto nel trailer di What the Waters Left Behind

04/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

La desolata città fantasma argentina è lo scenario perfetto per il selvaggio horror diretto dai fratelli Onetti

Los olvidados (2017) what waters left film

A quasi un anno dalle prime notizie, è stato ora diffuso il trailer internazionale di Los Olvidados / What the Waters Left Behind, horror diretto a quattro mani dai fratelli argentini Luciano e Nicolas Onetti, già registi dei gialli Sonno Profondo (2013) e Francesca (2015), che verrà presentato nel corso del BIFFF di Bruxelles nei prossimi giorni.

WHAT THE WATERS LEFT BEHINDQueste le note del comunicato ufficiale con la sinossi, che prende spunto da una tragica vicenda realmente accaduta:
 
Il film è stato girato a Villa Epecuén, uno dei villaggi turistici più importanti dell’Argentina. Migliaia di persone vi si recavano, attratte dalle proprietà curative delle sue acque termali. Il 10 novembre 1985, un enorme volume d’acqua ruppe gli argini di protezione e il villaggio fu sommerso sotto dieci metri d’acqua salata. Epecuén scomparve. Trent’anni dopo, le acque si ritirarono e le rovine di Epecuén riemersero, mostrando un paesaggio desolato e deserto. I residenti non fecero mai ritorno [Olvidados significa appunto ‘Dimenticati’].

La trama ruota intorno a un gruppo di giovani che si imbarcano in un viaggio verso le rovine per girare un documentario su Epecuén. Ignorando gli avvertimenti, e dopo un breve giro di perlustrazione, si fermano nel villaggio abbandonato. Contrariamente a quanto pensavano, cominciano a rendersi conto di non essere veramente soli …

Tra i protagonisti troviamo Victoria Maurette (5 A.M. Cinco ante los miedos), Pablo Guisa Koestinger, Victorio D’Alessandro e Mirta Busnelli.

Di seguito il trailer originale di What the Waters Left Behind, che i fan dei classici dell’horror polveroso e on the road degli anni ’70 come Non Aprite Quella Porta o Le Colline hanno gli Occhi (richiamati apertamente) non dovrebbero far fatica ad apprezzare:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025