[esclusivo] De Angelis e Starace: “Con Shockproof rilanciamo l’home video grazie a film rari e introvabili”
22/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio
Il primo titolo proposto dalla neonata etichetta sarà l'invisibile Dark Waters di Mariano Baino
![[esclusivo] De Angelis e Starace: “Con Shockproof rilanciamo l’home video grazie a film rari e introvabili”](https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2017/09/dark-waters-baino-Shockproof.jpg)
Come forse avrete notato, negli ultimi anni molte case di distribuzione hanno deciso di ridurre il loro impegno nei confronti del supporto fisico (DVD, ma anche Blu-Ray), in favore dell’uscita diretta sulle piattaforme digitali. Una decisione – forse avventata – che ha sostanzialmente scontentato soprattutto i collezionisti e gli appassionati del cinema di genere di tutto il mondo, favorendo talvolta lo sviluppo di etichette “pirata”, che si sono affrettate a invadere il mercato home video – anche in Italia – con edizioni come minimo discutibili.
In questo scenario disastrato, nasce ora la Shockproof, una distribuzione italiana con ambizioni però non limitate al vecchio stivale, che opererà nel settore Home Entertainment e sulle piattaforme digitali VOD, anche con rivoluzionarie proposte editoriali. Shockproof nasce da una joint venture tra Kinoglazorama International e Penny Video (operativa sul mercato italiano già da tempo, in particolare con la collana Opium Visions).
I due fautori del progetto sono Michele De Angelis, regista, produttore e in passato fondatore e creatore di etichette come Pulp Video, Alan Young Pictures e Noshame Films e Simone Starace, storico collaboratore di Ripley’s Home Video, Rarovideo e Opium Visions. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con i due, chiedendo loro da dove è nata la folle idea di gettarsi in questa iniziativa lodevolissima in tempi non certo semplici e quale pensano potrà essere la risposta degli appassionati:
Ci siamo lanciati in questa impresa spinti dalla travolgente passione per il cinema. Eravamo stufi di vedere edizioni pirata, o non all’altezza, di film di grandissimo spessore. È vero la situazione non è facile; il mercato Home Video sembra scomparso e invece c’è tutto un mondo di collezionisti là fuori, che non aspetta altro di poter finalmente mettere le mani su film rari e introvabili in versione restaurata. Esattamente quello che andremo man mano a proporre anche sul mercato internazionale.
Shockproof ha infatti già acquisito per il mercato Italiano decine di film scomparsi, alcuni dei quali mai editati in video in Italia e alcuni inediti anche nel resto del mondo.
Il primo titolo DVD, in uscita il 22 novembre, sarà Dark Waters (Temnye vody) di Mariano Baino, horror del 1993 ‘perduto’ e mai uscito ufficialmente in home video nel nostro paese, che verrà proposto con un nuovo master in alta definizione dal negativo originale integrale. Il transfer – che proporrà la lingua originale inglese con sottotitoli in italiano – è stato supervisionato e approvato dal regista stesso e sarà corredato da numerosi contenuti speciali creati appositamente per questa edizione (quai 3 ore complessive), tra cui scene eliminate, il commento audio di Baino e il cortometraggio thriller Caruncula del 1990.
Shockproof ha già annunciato di avere in serbo per gli appassionati molto altro: non solo DVD, ma anche eventi live, presentazioni, esclusive proiezioni in pellicola e una piattaforma digitale rivoluzionaria che sarà lanciata a breve.
Di seguito il trailer originale di Dark Waters:
© Riproduzione riservata