Home » Cinema » Horror & Thriller » L’Esperimento russo del sonno: dettagli per il film sul creepypasta anni ’40

L’Esperimento russo del sonno: dettagli per il film sul creepypasta anni ’40

14/12/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Svelati regista, trama e cast per The Soviet Sleep Experiment, horror che porta al cinema il raccapricciante racconto sulle conseguenze della privazione del sonno cui vennero sottoposti alcuni prigionieri sovietici

L'Esperimento russo del sonno creepypasta

Diversi anni fa, una leggenda metropolitana soprannominata L’Esperimento russo del sonno iniziò a circolare su Internet, sostanzialmente un Creepypasta che sosteneva che alcuni ricercatori sovietici negli anni ’40 avessero utilizzato un gas stimolante sperimentale per mantenere forzatamente svegli cinque soggetti per ben 15 giorni consecutivi. La situazione naturalmente sfociava in progressivi peggioramenti dell’umore delle ‘cavie’, fino ad arrivare allo sviluppo di tendenze autolesionistiche estreme e all’insonnia dettata dal terrore di addormentarsi, con conseguenti sfoghi rabbiosi verso chiunque volesse riportarli alla normalità.

Come molte leggende metropolitane che circolano in rete, non ci sono prove a sostegno della vicenda, ma è notizia fresca che Hollywood è pronta a portarla al cinema con The Soviet Sleep Experiment, film horror di cui sono appena cominciate le riprese (The Russian Sleep Experiment è già il titolo di un cortometraggio del 2015 diretto da Timothy Smith).

Alla regia ci sarà Barry Andersson (Edge of Insanity), per un thriller psicologico che presenta la seguente trama ufficiale:

Una coppia di ricercatori sposata, sotto la stretta sorveglianza dell’Armata Rossa, decide di studiare gli effetti della deprivazione forzata del sonno su quattro pazienti rinchiusi in una camera di osservazione per 30 giorni. 

La Dott.ssa Anna Antonoff è interpretata dall’attrice argentina Eva De Dominici (You Shall Not Sleep), mentre suo marito, il Dott. Leo Antonoff è il polacco Rafal Zawierucha (Once Upon a Time in Hollywood). Il capitano dell’esercito di Mosca Yegor Sokolov avrà invece le sembianze del russo Evgeny Krutov (Stranger Things). I quattro pazienti sottoposti ai test e strappati al gulag con la promessa dellao libertà in cambio della loro partecipazione saranno Chris Kattan (SNL, A Night at the Roxbury); Charles Hubbell (Walking With the Enemy), Paul Cram (Wilson) e Michael Villar (Skin).

L’artista Crist Ballas (membro del team vincitore del premio Oscar per Star Trek di J.J. Abrams) si è occupato delle scenografie di The Soviet Sleep Experiment, compresa la costruzione di un bunker sovietico storicamente accurato e di una camera ispirata a Jules Verne per ospitare i quattro pazienti per tutta la durata dell’esperimento.

Aspettiamo ora le prime immagini. Intanto, qui sotto trovate il cortometraggio integrale The Russian Sleep Experiment, per cominciare a prendere confidenza con il soggetto:

Fonte: CS

Tags:
the surfer film cage
Horror & Thriller

The Surfer: la recensione del film di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage

di Marco Tedesco

L'attore affronta un delirio australiano sulla mascolinità e la perdita di controllo in un thriller psicologico tra cult e parodia

superman lives film cage
assassinio sull'orient express film 1974
Horror & Thriller

Dossier: il lato oscuro di Agatha Christie, la vera storia dietro Assassinio sull’Orient Express

di William Maga

La scrittrice rielaborò il caso Lindbergh, trasformando il giallo classico in un racconto di giustizia collettiva e dilemma etico

Dylan O'Brien in Caddo Lake (2024)
Horror & Thriller

Caddo Lake: la recensione del film fanta-thriller di George & Held

di Marco Tedesco

I due registi intrecciano mistero, dolore e anomalie temporali, ma inciampano in un doppia struttura narrativa troppo confusa