Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Fan Film | Star Wars: Origins immagina un universo condiviso per Guerre Stellari e Indiana Jones

Fan Film | Star Wars: Origins immagina un universo condiviso per Guerre Stellari e Indiana Jones

16/12/2019 news di Redazione Il Cineocchio

C'è il regista e sceneggiatore Phil Hawkins dietro al curioso esperimento che prende spunto dalle Easter Egg di I Predatori dell'Arca Perduta

Star Wars Origins (2019) fan film

A qualche mese dallo stuzzicante trailer, è finalmente stato diffuso online nella sua integralità Star Wars: Origins, fan film che immagina un’incredibile fusione tra gli universi delle amatissime saghe di Guerre Stellari e di Indiana Jones.

Star Wars Origins (2019) fan film posterSi tratta di un simpatico mediometraggio, evidentemente ispirato dalle Easter Egg collocate in I Predatori dell’Arca Perduta del 1981, come i geroglifici raffiguranti i droidi R2-D2, C-3PO, la Principessa Leia e altri personaggi. Da qui lo scatenarsi della fantasia dei fan, da cui è scaturita la popolare teoria secondo cui questi due franchise esisterebbero appunto in uno stesso universo cinematografico condiviso.

Questa la trama ufficiale:

La saga che conoscete, le origini di cui invece non avete idea … Star Wars: Origins getta uno sguardo unico a dove tutto ha avuto inizio. Emozionante avventura ricca d’azione, questo film trae ispirazione da STAR WARS e INDIANA JONES per raccontare una vicenda epica ambientata sulla Terra durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il film – che mostra valori di produzione molto buoni – è stato girato nel deserto del Sahara, in Marocco, ed è un progetto a cui lo sceneggiatore e regista Phil Hawkins e il suo team hanno lavorato per ben tre anni.

Tra i protagonisti troviamo Marie Everett (Seven Sisters), Jamie Costa (Han Solo: A Smuggler’s Trade), Hadrian Howard (La mummia) e Philip Walker.

Di seguito i 21 minuti di Star Wars: Origins, in 4K:

Fonte: YouTube

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga