Home » Cinema » Horror & Thriller » Feed the Devil: nel trailer l’Alaska desolata fa da sfondo a un antico mito indiano

Feed the Devil: nel trailer l’Alaska desolata fa da sfondo a un antico mito indiano

20/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonisti del secondo lavoro del regista Max Perrier sono Jared Cohn e Ardis Barrow

Il 2 agosto la Uncork’d Entertainment renderà disponibile in VOD Feed the Devil del regista Max Perrier (The Ante) un film su “un uomo che si scontra testa a testa con una bestia demoniaca nel mezzo della natura selvaggia.”

Feed the Devil locandinaSe avete bisogno di saperne un po’ di più, ecco la sinossi completa del film, che è stato scritto da Perrier insieme a Matthew Altman:

Entrati in possesso di una mappa per una piantagione di marijuana dispersa nelle zone remote dell’Alaska, Marcus e la sua ragazza Stella partono per una spedizione per tirar su il raccolto e intascare così soldi facili. La missione si trasforma rapidamente in dramma quando Stella scompare e durante la sua ricerca viene alla luce una scia di vittime legate a un antico mito indiano. La ricerca diventa un gioco letale per la sopravvivenza quando cominciano a essere braccati dalla bestia demoniaca alla base la leggenda.

Spingersi fino alle distese impervie dell’Alaska per trovare un campo d’erba? Marcus e Stella evidentemente non hanno visto Venerdì 13 del 2009 o se lo hanno visto non hanno preso nota dell’ammonimento lì insito.

In ogni caso, nel cast di Feed the Devil troviamo Jared Cohn, Ardis Barrow, Victoria Curtain, Brandon Perrault, Nahka Bertrand, Tyson Houseman e Marco Collin.

Di seguito trovate il trailer:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard