Home » Cinema » Horror & Thriller » Five Nights at Freddy’s: Chris Columbus e Blumhouse insieme per il film horror

Titolo originale: Five Nights at Freddy's , uscita: 25-10-2023. Budget: $20,000,000. Regista: Emma Tammi.

Five Nights at Freddy’s: Chris Columbus e Blumhouse insieme per il film horror

13/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il creatore della fortunata serie di videogiochi Scott Cawthon sarà tra i produttori dell'adattamento

five-nights-freddys vg

Sembra che lo sceneggiatore e regista Chris Columbus stia affezionando ai videogiochi. Dopo aver diretto Pixel nel 2015, Columbus è ora infatti intenzionato a scrivere, dirigere e produrre il film di Five Nights at Freddy’s (FNaF) adattamento per il grande schermo della nota omonima serie di videogiochi survival horror indipendente di tipo ‘punta e clicca’, per conto della Blumhouse.

Per coloro che non hanno familiarità con tale saga, il primo capitolo è stato pubblicato nel 2014. La premessa è che il giocatore lavora in POV come guardiano notturno – Mike Schmidt – in una pizzeria che ricorda la catena di ristoranti Chuck E. Cheese’s, e dovete trovare il modo tenere costantemente d’occhio i pericolosi pupazzi animatronici – vere star e lasciati liberi di vagare quando il locale è chiuso al pubblico – attraverso le telecamere di sicurezza, per assicurarsi che non possano raggiungervi e uccidervi.

Scott Cawthon, creatore della serie, sarà tra i produttori al fianco di Columbus e di Jason Blum. I diritti originariamente erano arrivati alla New Line, con Gil Kenan (Poltergeist) impostato per scrivere e dirigere il lungometraggio, ma il progetto è finito poi alla Blumhouse lo scorso marzo.

Dato che ora il film è di proprietà della Blumhouse, è probabile che il film verrà realizzato con il tipico budget ridotto della compagnia, una situazione che potrebbe comunque giovare a Five Nights a Freddy’s. Ovviamente saranno necessari alcuni effetti speciali per gestire gli animatronics impiegati, ma se rimarrà fedele alle atmosfere del videogame, sostanzialmente l’azione si svolgerà in una sola location.

Anche se Columbus in carriera ha è incappato in svariati passi falsi, la speranza è che riesca questa volta a tornare ai fasti dello script di Gremlins, una pellicola per molti aspetti simile a questa proprietà.

Sì, l’aspetto interattivo di Five Nights at Freddy’s è parte di ciò che conferisce all’horror il suo potere e, per essere onesti, stiamo ancora aspettando il primo grande adattamento di un videogioco, ma visto qui il potenziale dato dall’abbinamento tra talento e materiale alla base, sognare non costa niente.

Di seguito trovate il trailer del videogioco:

Fonte: Deadline

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena