Home » Cinema » Horror & Thriller » Frank Langella su Dracula (1979): “Laurence Olivier lo girò per soldi, non aveva nessun rispetto per la leggenda”

Titolo originale: Dracula , uscita: 20-07-1979. Regista: John Badham.

Frank Langella su Dracula (1979): “Laurence Olivier lo girò per soldi, non aveva nessun rispetto per la leggenda”

18/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ha ricordato il collega di set, all'epoca il più grande attore inglese vivente, ma non certo il più professionale

Ospite all’ultimo Festival di Sitges per ritirare un premio speciale alla carriera, il 78enne Frank Langella ha ricordato la sua partecipazione al Dracula di John Badham del 1979, remake dell’omonima pellicola del 1931 diretta da Tod Browning con Bela Lugosi nella parte del celebre vampiro.

Queste le sue parole:

Al tempo delle riprese, Sir Laurence Olivier [interprete del prof. Abraham van Helsing] era un uomo terribilmente molto molto molto vecchio, di 75 anni. E io ora sono cinque anni più vecchio di quanto fosse lui! [ride] Ricordo che all’epoca, avevo circa 40 anni, continuavo a pensare a come sarebbe riuscito a trascinarsi in giro per il set e a come avrebbe potuto sopravvivere al film … Voglio dire ‘se lo tocco cadrà in pezzi! ha 75 anni!’ [ride] Continuai a pensare che sarebbe morto durante le riprese. Pensavo che avrebbero dovuto sostituirlo e che forse mi avrebbero dato più soldi … provavo sentimenti contrastanti! Girò quel film per denaro, non si vergognava ad ammetterlo, e guadagnò tre volte il mio cachet, una retribuzione enorme. D’altra parte era a quel tempo il più grande attore inglese vivente, tutti gli altri erano morti.

dracula 1979 posterNon prese il film molto seriamente, non gliene importava molto, ma resta un attore meraviglioso in molti modi. Fu divertente averlo intorno, per il primo mese mi portò fuori a cena con lui praticamente ogni sera, tanto che alla fine mi ritrovai a chiedere se qualcun altro volesse accompagnarlo, perchè io non potevo più reggere le sue storie, davvero. Era un po’ sciocco, un po’ camp, e non portava alcun rispetto per la leggenda di Dracula. Ricordo che girammo una scena in cui lui avrebbe dovuto tagliarsi un dito, con Dracula che sarebbe entrato nella stanza in quel momento e lui avrebbe dovuto succhiare la goccia di sangue fuoriuscita immediatamente. Soltanto che lui non aveva intenzione di compiere quel gesto, puro e semplice. Il regista e il produttore andarono da lui per provare a convincerlo, persino io alla fine, ma mi rispose ‘No caro ragazzo, non voglio farlo‘. Provammo a spiegargli che il sangue era fondamentale nel film, in cui c’era qualcuno che lo bramava per sopravvivere, ma non ci fu niente da fare.

Ricordo inoltre che, verso la fine della pellicola, prendevo in mano un oggetto appuntito, glielo conficcavo nel petto e lo spingevo contro il muro uccidendolo. Il regista John Badham stava dando istruzioni via auricolare a Larry, dicendogli che sarei entrato in scena, come muoversi ecc. In verità era davvero divertente assistere a questa scena, con John che passo per passo gli diceva ‘ora ti ha infilzato, ora sei morto …’ e alla fine ‘devi chiudere gli occhi adesso!’ [ride]

Il trailer di Dracula:

Fear Street Prom Queen film 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Fear Street: Prom Queen, la strage inizia al ballo di fine anno

di William Maga

Nel cast dell'horror Netflix ci sono Lili Taylor e Katherine Waterston

weapons film horror 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Weapons: dove sono spariti tutti i bambini della città??

di William Maga

Nel cast dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea