Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer per A Classic Horror Story (film Netflix): De Feo cambia le regole del genere

Titolo originale: A Classic Horror Story , uscita: 01-07-2021. Regista: Paolo Strippoli.

Full trailer per A Classic Horror Story (film Netflix): De Feo cambia le regole del genere

16/06/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è Matilda Lutz tra i protagonisti del nuovo lavoro del regista di The Nest, un 'incrocio di Midsommar e Non aprite quella porta'

a classic horror story film matilda lutz

A un paio d’anni da Il Nido (The Nest), il regista Roberto De Feo è pronto a tornare sulle scene con A Classic Horror Story, nuovo horror diretto assieme al collega esordiente Paolo Strippoli che verrà distribuito in esclusiva da Netflix, che oggi ne ha diffuso il full trailer e il poster.

a classic horror story film poster 2021Questa la trama ufficiale:

Cinque carpooler viaggiano a bordo di un camper per raggiungere una destinazione comune. Cala la notte e per evitare la carcassa di un animale si schiantano contro un albero. Quando riprendono i sensi si ritrovano in mezzo al nulla. La strada che stavano percorrendo è scomparsa; ora c’è solo un bosco fitto e impenetrabile e una casa di legno in mezzo ad una radura.

Scopriranno presto che è la dimora di un culto innominabile. Come sono arrivati lì? Cosa è successo veramente dopo l’incidente? Chi sono le creature mascherate raffigurate sui dipinti nella casa? Potranno fidarsi l’uno dell’altro per cercare di uscire dall’incubo in cui sono rimasti intrappolati?

Il film, che è stato girato in Puglia ed è costato circa 3 milioni di euro, è stato scritto da Roberto De Feo con Lucio Besana e vede tra i protagonisti Matilda Anna Ingrid Lutz (Revenge), Francesco Russo, Peppino Mazzotta e Will Merrick.

In attesa di vederlo nel catalogo di Netflix dal 14 luglio, di seguito – sulle note di La Casa di Sergio Endrigo – trovate il full trailer di A Classic Horror Story, che ci dà un assaggio di quello che vedremo, auspicabilmente un mix di Midsommar e Non aprite quella porta:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali