Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer per Cube, remake giapponese del fanta-horror di Natali (che è produttore esecutivo)

Titolo originale: CUBE 一度入ったら、最後 , uscita: 22-10-2021. Regista: Yasuhiko Shimizu.

Full trailer per Cube, remake giapponese del fanta-horror di Natali (che è produttore esecutivo)

10/08/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Dopo anni di indiscrezioni, ci ha pensato il regista Yasuhiko Shimizu a cimentarsi col rifacimento del cult del 1997

cube film giappone 2021 shimizu

Prima di dirigere film come Splice e Nell’erba Alta, così come svariati episodi della serie Hannibal della NBC, il regista canadese Vincenzo Natali ha lanciato – più o meno inconsapevolmente all’epoca – la saga fanta-horror di Cube, il cui primo capitolo è stato distribuito nel 1997 (la recensione), generando poi un sequel e un prequel.

cube film giappone 2021 posterGli inevitabili rumor circa un possibile remake si sono rincorsi ad anni alterni da allora ma, come abbiamo scoperto qualche mese fa, è stato realizzato in sordina un rifacimento realizzato addirittura in Giappone, di cui lo stesso Vincenzo Natali ha rivelato di essere produttore esecutivo, che è stato diretto da Yasuhiko Shimizu (Vise), da un sceneggiatura di Koji Tokuo e di cui sono ora arrivati online il poster e il full trailer.

Questa la trama ufficiale:

Un cubo misterioso. Sei uomini e donne si ritrovano improvvisamente intrappolati nel Cubo. Non è chiaro dove si trovi, perché siano intrappolati lì, se c’è un’uscita, se potranno sopravvivere o quale sia la stanza stessa in cui sono.

Tra i protagonisti del film ci sono Masaki Suda, Masaki Okada, Teru Tashiro, Takumi Saitoh e Kotaro Yoshida.

In attesa di capire se lo vedremo prima o poi anche dalle nostre parti (in Giappone uscirà nei cinema il 22 ottobre), di seguito trovate il full trailer di Cube, che sembra ricalcare per filo e per segno l’originale, paranoia compresa:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali