Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer per Flux Gourmet: vendetta fa rima con lotta di potere e disordini gastrointestinali

Titolo originale: Flux Gourmet , uscita: 24-06-2022. Regista: Peter Strickland.

Full trailer per Flux Gourmet: vendetta fa rima con lotta di potere e disordini gastrointestinali

25/04/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Ci sono Asa Butterfield e Gwendoline Christie tra i protagonisti del thriller diretto da Peter Strickland

Flux Gourmet film 2022

Peter Strickland (Berberian Sound Studio, In Fabric) è un regista che ama immergere il suo pubblico in atmosfere decadenti e ora a pronto a tornare sulle scene con Flux Gourmet, thriller di cui sono appena arrivati online il full trailer e il poster.

Flux Gourmet poster film 2022Questa la trama ufficiale:

Un collettivo sonoro che non sa decidere il nome da usare prende residenza in un istituto dedito alle performance culinarie e alimentari. I membri Elle di Elle, Billy Rubin e Lamina Propria sono presto coinvolti nelle loro stesse lotte per il potere, e solo le loro dinamiche disfunzionali vengono ulteriormente esacerbate quando si trovano a dover rispondere al capo dell’istituto, Jan Stevens.

Con le rivalità che piano piano emergono, Stones, il “dossierge” dell’Istituto, deve però sopportare in privato alcuni problemi di stomaco sempre più gravi, mentre documenta le attività del collettivo.

Dopo aver saputo delle visite di Stones al gastroenterologo, il dottor Glock, Elle lo costringe a partecipare alle sue performance in un disperato tentativo di autenticità. Il riluttante Stones accetta così i piani del collettivo di usare la sua condizione per la loro arte, mentre Jan Stevens inizia una guerra contro Elle per le differenze creative.

Tra i protagonisti del film ci sono Asa Butterfield (Ender’s Game) e Gwendoline Christie (Il Trono di Spade).

Di seguito – sulle note di Backstage di Gene Pitney – trovate il full trailer internazionale di Flux Gourmet, che verrà distribuito nei cinema americani e in Digital HD e VOD il 24 giugno:

Fonte: YouTube

Lily-Rose Depp in Nosferatu (2024)
Horror & Thriller

Nosferatu (2024): la recensione del film col Conte Orlok secondo Robert Eggers

di Raffaele Picchio

Un'opera dalle due facce: tanto affascinante, potente ed elaborata nella messa in scena quanto poco personale, matura e a fuoco negli intenti

Horror & Thriller

Dossier: The Bay (2012), Barry Levinson scommette sul ritorno dell’eco-horror, e perde

di Marco Tedesco

Il regista tentava un'incursione nel genere insolita per lui, per un risultato non premiato dal pubblico ma interessante per molti aspetti

heretic film hugh grant
heretic film 2024 grant
Horror & Thriller

Heretic: la recensione del film horror A24 col diabolico Hugh Grant

di William Maga

Nel film horror della A24 di Scott Beck e Bryan Woods c'è anche Sophie Thatcher