Home » Cinema » Azione & Avventura » Guardate la scena d’apertura alternativa di Coco

Titolo originale: Coco , uscita: 27-10-2017. Budget: $175,000,000. Regista: Lee Unkrich.

Guardate la scena d’apertura alternativa di Coco

08/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

I registi Lee Unkrich e Adrian Molina ci mostrano il numero musicale che avrebbe dovuto aprire il film Pixar e introdurre il Dia de los Muertos

Coco è stata uno dei film più apprezzati del periodo natalizio, e probabilmente tra poche settimane la Pixar si porterà a casa l’ennesimo Oscar per il Miglior film d’animazione. Tuttavia, il film in origine aveva una scena d’apertura molto diversa da quella vista al cinema. Come spiegano i registi Lee Unkrich e Adrian Molina, una sequenza eliminata avrebbe dato il via al film con un numero musicale sul Dia de los Muertos.

In un certo senso, si può comprendere perché avrebbero voluto partire in questo modo. Coco è tecnicamente un musical, sebbene tutti i numeri musicali emergano proprio nei punti in cui i personaggi dovrebbero cantare piuttosto che in momenti dove non ce lo si aspetta. Inoltre, non tutti sanno bene come funziona il Dia de los Muertos della tradizione messicana, quindi perché non fondere queste informazioni in una canzone orecchiabile?

In ogni caso, i registi alla fine hanno fatto una cosa giusta scartando la scena, preferendo presentarci il più in fretta possibile personaggi principali. Questo numero musicale non include infatti il piccolo Miguel o altri membri della sa famiglia, che sono il cuore della storia.

In attesa di trovare Coco nei negozi l’edizione in Blu-ray o DVD (a maggio), di seguito la scena eliminata originale:

Fonte: Twitter

lccaf
Azione & Avventura

Intervista a Steven Morger sulla LCCAF 2025, tra novità e tradizione

di Alessandro Gamma

L'organizzatore del Festival dedicato agli artisti della Non Arte che si terrà a maggio a Villa Erba introduce la sesta edizione

i fantastici 4 gli inizi surfer
affleck daredevil film
franco nero django 1966
Azione & Avventura

Intervista a Franco Nero, parlando dei 60 anni di Django, un film che ‘non muore mai’

di Alessandro Gamma

Abbiamo incontrato lo storico pratagonista del cult di Sergio Corbucci, ancora oggi amatissimo