Home » Cinema » Horror & Thriller » Heather Graham e Robert Patrick nel biopic criminale Last Rampage

Heather Graham e Robert Patrick nel biopic criminale Last Rampage

24/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Dwight Little racconterà la storia vera dell'omicida Gary Tison e di sua moglie Dorothy

A volte, alcuni film mettono insieme un cast e una troupe davvero inimmaginabili, e il film indipendente Last Rampage rientra certamente in tale categoria. Potrà infatti schierare Robert Patrick (Terminator 2) ed Heather Graham (Boogie Nights) nei panni dell’assassino realmente vissuto Gary Tison e di sua moglie Dorothy.

Se non bastasse, della regia si occuperà Dwight Little (Halloween 4), mentre la sceneggiatura è stata scritta dal cugino – e collaboratore fisso – di Robert Rodriguez, Álvaro. Un ensamble dal grande potenziale insomma.

robert patrick trueLast Rampage seguirà

Tison, aiutato nella sua fuga [dal carcere] dai suoi fedeli familiari e da un compagno, l’assassino Randy Greenawalt. La banda lascia una scia di corpi al suo passaggio, mentre fa tutto il possibile per provare a raggiungere il confine.

Il cast comprende anche Bruce Davison (X-Men), John Heard (Home Alone), Molly Quinn (Castle), Chris Browning (Blood Story), Alex MacNicoll (La quinta onda), Casey Thomas Brown (Slumber Party Slaughter), Skyy Moore (Two Step), Jason Richter e Michael Monks (End of Watch).

Patrick sarà nel cast della terza stagione della serie Scorpion, che arriverà in ottobre. Tra i suoi film più recenti ricordiamo invece 2014 di Kill the Messenger e Ask Me Anything.

La Graham ha diversi altri progetti in cantiere. Ha appena finito di girare Wetlands al fianco di Adewale Akinnuoye-Agbaje e Anthony Mackie. E’ inoltre in fase di post-produzione con Half Magic, che ha scritto, diretto e interpretato, e la vedremo nella prossima stagione di Angie Tribeca.

Fonte: THR

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard