Home » Cinema » Azione & Avventura » Holt McCallany nel sequel di Jack Reacher (che ha ora un titolo ufficiale)

Holt McCallany nel sequel di Jack Reacher (che ha ora un titolo ufficiale)

21/10/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Si rimpolpa il cast dell'atteso seguito sulle vicende dell'ex poliziotto militare

Holt McCallany (Blackhat, Gangster Squad) ha raggiunto a New Orleans Edward Zwick sul set del sequel del film del 2012 Jack Reacher, di cui è stato finalmente anche rivelato il titolo, Jack Reacher: Never Go Back.

Inizialmente (era ancora il 2013) l’idea era quella di un adattamento dal romanzo thriller di Lee Child Never Go Back, appartenente alla lunga saga sull’ex poliziotto militare. La trama avrebbe visto il protagonista coinvolto prima in un violento incidente mentre torna alla base militare in Virginia e poi implicato in un caso di paternità, fatti da lui entrambi del tutto dimenticati. Tuttavia pare ora che del libro sia stato mantenuto solo il titolo, mentre la sceneggiatura è stata riscritta da Zwick e Marshall Herskovitz.

Non è ancora certo quale ruolo avrà McCallany, ma si pensa sarà il villain che fronteggerà la star Tom Cruise. Nel cast anche Austin Herbert, Cobie Smulders, Danika Yarosh, Aldis Hodge e Patrick Heusinger.

L’uscita è prevista negli USA per il 21 ottobre del 2016, mentre in Italia non c’è ancora certa una data.

Fonte: Empire

diva futura film 2025 castellitto
Azione & Avventura

Trailer per Diva Futura: Pietro Castellitto sdogana il porno nell’Italia perbenista

di Redazione Il Cineocchio

Il biopic su Riccardo Schicchi è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Ad Vitam (2025) film canet
Azione & Avventura

Ad Vitam (2025): la recensione del film action francese di Rodolphe Lauga (su Netflix)

di Gioia Majuna

Guillaume Canet è la star d'azione che non ti aspetti in un prodotto altrimenti piuttosto derivativo

back in action film 2025 cameron
the avengers film 2012 vendicatori
Azione & Avventura

Riflessione: The Avengers (2012) e come ridefinire il significato di blockbuster multimilionario

di Redazione Il Cineocchio

Joss Whedon riusciva nell'apparentemente impossibile compito di assemblare un team e infrangere ogni record, ma la ragione del successo va cercata a monte