Home » Cinema » Horror & Thriller » Il Corvo: Jason Momoa a Corin Hardy mollano il reboot!

Il Corvo: Jason Momoa a Corin Hardy mollano il reboot!

31/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Con l'uscita di scena improvvisa del regista e del protagonista si prospettano nuovi ritardi per il tribolatissimo progetto

il corvo film

Dopo un lungo periodo di gestazione e problemi dietro le quinte, la Sony Pictures aveva recentemente ufficializzato l’11 ottobre 2019 come data di arrivo nei cinema del non troppo atteso reboot di Il Corvo (The Crow), con le riprese che avrebbero dovuto iniziare e breve sotto la direzione di Corin Hardy (The Nun). Jason Momoa (Aquaman) avrebbe dovuto interpretare invece un muscolosissimo Eric Draven.

Ebbene, è notizia freschissima che il film si è ancora una volta arenato, poiché sia il regista che il protagonista hanno abbandonato il progetto, pare in maniera formale e definitiva. In più, anche la Sony sarebbe stata vicinissima a mollare il suo ruolo di distributore mondiale.

Non solo. A quanto pare, dietro all’improvviso gesto di Hardy e Momoa ci sarebbero differenze creative e finanziarie con Samuel Hadida, la cui Davis Films detiene i diritti soggiacenti all’opera (ispirata all’omonimo fumetto di James O’Barr) e che stava finanziando il lungometraggio. Come detto, la produzione si stava preparando per iniziare a girare Il Corvo nelle prossime cinque settimane a Budapest, e il film era in pre-produzione sotto la supervisione di Corin Hardy.

Secondo quanto riferito, l’imminente uscita dello studio ha portato direttamente alla conseguente presa di posizione di Hardy e Momoa.

Il nerboruto attore ha scritto sul suo profilo Instagram:

Ho aspettato 8 anni per interpretare questo ruolo da sogno. Vi voglio bene @corinhardy e @sonypictures sfortunatamente potrei dover aspettare altri 8. Non è il nostro team. Ma giuro che lo farò. James O’Barr mi dispiace di averti deluso. Non succederà la prossima volta. Questo film deve essere lasciato libero. E ai fan [dico], scusatemi. Non posso interpretare altro che ciò che questo film merita e ha bisogno di amore. Sarò pronto quando il momento sarà giusto.

Alla fine del 2017, il regista de Il Corvo originale (1994), Alex Proyas, aveva espresso il suo grande disappunto verso un remake del suo film, preoccupato che avrebbe rovinato l’eredità di Brandon Lee. Sembra che il suo desiderio – e quello di molti fan – sia stato ascoltato.

Di seguito una storica sequenza del primo adattamento cinematografico:

Fonte: DL

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati