Home » Cinema » Horror & Thriller » Il danese Søren Juul Petersen debutta alla regia con il misterioso Finale

Il danese Søren Juul Petersen debutta alla regia con il misterioso Finale

20/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film, basato su un romanzo di Steen Langstrup, sarà il primo prodotto dalla neonata Frightgeist

Il produttore e regista – per la prima volta dopo 15 anni nel business del cinema – Søren Juul Petersen e l’editor / produttore Jacob Kondrup stanno lanciando una nuova casa di produzione, la Frightgeist, e per l’occasione hanno realizzato Finale, thriller basato sul romanzo – acclamato in patria – Alt Det Hun Ville Ønske Hun Ikke Forstod dello scrittore Steen Langstrup.

finaleLa storia, ambientata in una piccola stazione di servizio in una zona remota della Danimarca, si svolge quando tutto il paese è incollato alla televisione per una grande finale sportiva. Le uniche rimaste a lavorare quella notte sono due ragazze (Anne Bergfeld e Karin Michelsen), che s’imbatteranno in alcuni peculiari clienti.

Il film, già in fase di post-produzione per una distribuzione prevista per il mese di luglio, è finanziato principalmente dal Danish Film Institute. Le riprese sono state realizzate in Danimarca e in Germania, con dialoghi in inglese e in tedesco.

I produttori hanno asserito riguardo al progetto che è uno dei primi “horror di alto livello e intelligente” provenienti dalla Danimarca, “che prende spunto dalla tradizione noir scandinava intensamente drammatica con personaggi tridimensionali“.

Petersen ha invece spiegato: “In superficie Finale tratta di due ragazze alle prese con un turno notturno nella sera di una grande finale sportiva. Tuttavia, andando più in profondità, esamina i confini dell’intrattenimento moderno, della curiosità morbosa della mente umana e della scoperta del Dark Web“.

Fonte: ScreenDaily

Tags:
world war z libro
Horror & Thriller

World War Z: come il film ha tradito il romanzo di Max Brooks

di Marco Tedesco

Nel 2013 arrivava nei cinema un adattamento tipicamente hollywoodiano

Predator Killer of Killers film 2025
Horror & Thriller

Predator: Killer of Killers, la recensione sul film antologico animato con gli Yautja (su Disney+)

di Marco Tedesco

Dan Trachtenberg ridefinisce il mondo dei Predator con sangue, onore e spettacolo, attraverso tre epoche e una battaglia finale

The Man in My Basement film dafoe
the woman in the yard film 2025
Horror & Thriller

The woman in the yard: la recensione del film horror di Jaume Collet-Serra

di Marco Tedesco

Il regista torna sulle scene con un'opera incerta, che si muove tra simbolismo sterile e tensione mancata