Home » Cinema » Azione & Avventura » Il reboot di Tomb Raider ha finalmente un regista

Il reboot di Tomb Raider ha finalmente un regista

18/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il progetto di MGM e Warner Bros sembra essersi sbloccato dopo alcuni anni di rinvii

MGM e Warner Bros. hanno annunciato che il regista norvegese Roar Uthaug dirigerà il reboot della saga di Tomb Raider.

Uthaug ha diretto il drammatico The Wave, che è stato presentato come Miglior Film Straniero agli Oscar, oltre a Cold Prey e Magic Silver, sempre in Norvegia. Geneva Robertson-Dworet, che ha scritto Hibernation, è in trattative per riscrivere la sceneggiatura di Evan Daugherty.

MGM è entrata nel progetto nel 2013, acquisendo i diritti del popolare videogioco per svilupparne un film, in collaborazione con la GK Films di Graham King. King, che ha acquisito Tomb Raider nel 2011 dalla Square Enix, sarà il produttore.

Il videogioco è stato pubblicato nel 1996 dalla londinese Eidos, che ora fa parte della Square Enix. In totale ne sono state venduti oltre 35 milioni di unità nel mondo. Square Enix ha lanciato un reboot della serie nel 2013, che vede ora una Lara Croft più giovane (21 anni) spedita nella sua prima grande avventura piena di rischi e azione.

I due film della Paramount con Angelina Jolie sono stati portati sul grande schermo nel 2001 e nel 2003 e hanno incassato oltre 400 milioni di dollari in tutto il mondo.

Fonte: Variety

Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Il Castello dell'Infinito (2025)
Azione & Avventura

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito, la recensione del film animato

di Gioia Majuna

Il regista Haruo Sotozaki inaugura la trilogia finale di Kimetsu no Yaiba con battaglie epiche, simbolismo e spettacolo visivo di alto impatto

brendan fraser Rental Family (2025)
film The Fantastic Four (1994)
Azione & Avventura

The Fantastic Four (1994): la leggenda del film fantasma di Roger Corman

di Gioia Majuna

Approfondiamo produzione, cancellazione e impatto nel cinema Marvel

Chainsaw Man - Il Film La Storia di Reze 2025