Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Dachra esplora la stregoneria nel mondo islamico

Titolo originale: دشرة , uscita: 23-01-2019. Regista: Abdelhamid Bouchnak.

Il trailer di Dachra esplora la stregoneria nel mondo islamico

05/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'horror di debutto del tunisino Abdelhamid Bouchnak verrà presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia

In vista della presentazione in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia attualmente in corso, sono stati diffusi il poster e il primo trailer di Dachra, horror tunisino scritto e diretto da Abdelhamid Bouchnak, regista classe 1984 già autore di videoclip, web series e cortometraggi.

Questa la sinossi ufficiale:

Yasmin, studentessa di giornalismo tunisina, e due suoi compagni di corso decidono di occuparsi del caso irrisolto di Mongia, una donna ritrovata mutilata 25 anni prima, ora rinchiusa in un manicomio e sospettata di stregoneria. Nel corso delle indagini, i tre amici arrivano nell’arcaico e inquietante villaggio di Dachra, isolato nella campagna fra capre, donne silenziose, misteriosi pezzi di carne lasciati essiccare e pentole fumanti. Il capo villaggio, gioviale ma minaccioso, li invita a restare per la notte, ma quando Yasmin comincia a scoprire i segreti di Dachra, capirà di dover fuggire prima che sia troppo tardi.

Tra i protagonisti del film troviamo Yassmine Dimassi (Yassmine), Aziz Jbali (Walid), Bilel Slatnia (Bilel), Hela Ayed (Mongia), Hedi Majri (Saber) e Bahri Rahali (Bechir).

Il regista ha dichiarato:

La stregoneria è sempre stata la mia più grande paura e con Dachra ho voluto mostrare quanto può essere oscura l’anima dell’uomo.

In attesa di capire quando – e soprattutto se – verrà distribuito in qualche modo dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer originale (con sottotitoli inglesi) di Dachra:

Fonte: YouTube

Tags:
Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025