Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Jack Goes Home di Thomas Dekker ci sprofonda in una spirale di follia

Il trailer di Jack Goes Home di Thomas Dekker ci sprofonda in una spirale di follia

25/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonisti della seconda prova registica dell'attore sono Rory Culkin e Lin Shaye

Un trailer per il thriller / horror psicologico e forse soprannaturale Jack Goes Home è stato lanciato oggi, ed è sorprendentemente efficace! Vedere Lin Shaye in un ruolo così sinistro dopo la piacevolmente affascinante Elise dai film di Insidious è curioso e, onestamente, un po’ sorprendente.

Jack Goes Home locandinaQuesta la sinossi:

Jack Thurlowe (Rory Culkin) è un editore di una rivista di successo, con una bella fidanzata, Cleo (Britt Robertson), che è incinta di sette mesi del loro primo figlio. Tuttavia, questa vita perfetta viene sconvolta quando Jack scopre che i suoi genitori hanno subito un terribile incidente d’auto nella sua città natale. Il suo amato padre muore, mentre la madre Teresa (Shaye) sopravvive. Al ritorno a casa per il funerale, la natura volatile del rapporto tra Jack e Teresa viene in superficie e il costante cordoglio della città inizia a pesare sul processo di lutto di Jack. Mentre arriva un nuovo misterioso vicino di casa, Duncan (Louis Hunter), Jack trova alcune registrazioni audio e videocassette lasciate dal padre, che lo portano a mettere in discussione i ricordi dell’infanzia e il fondamento stesso della sua identità. Mentre la pressione cresce e la sanità mentale si fa labile, Jack scopre che il mondo idilliaco in cui ha creduto sin dall’infanzia è in realtà un parco giochi da incubo pieno di menzogne, inganni, violenze e omicidi.

Assieme a Culkin (Scream 4i), Robertson (Tomorrowland), Shaye (Insidious) e Hunter (The Fosters) troveremo nel film diretto dall’attore Thomas Dekker (Nightmare) anche Natasha Lyonne (Orange is the new black) e Daveigh Chase (The Ring)

Jack Goes Home arriverà in alcuni cinema e On Demand / piattaforme digitali dal 14 ottobre.

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira