Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Il trailer di Kubo and the Two Strings rivela la magia dietro l’odissea in stop-motion

Il trailer di Kubo and the Two Strings rivela la magia dietro l’odissea in stop-motion

28/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo lavoro della LAIKA potrà contare su un cast di doppiatori all-star nella versione originale

Più la LIKA ci mostra i suoi filmati di animazione in stop-motion, la sua CG ibrida e stravagante, e più magici diventano e oggi la Focus Features ha diffuso un nuovo trailer di Kubo and the Two Strings.

Moongirl (2005), Coraline (2009), ParaNorman (2012) e Boxtrolls – Le scatole magiche (2014) sono tutti lungometraggi della LAIKA e Kubo prosegue or la grande tradizione di animazione a passo uno. Si tratta di un’odissea che ha luogo nell’antico Giappone, dove un giovane ragazzo di nome Kubo, equipaggiato con la sua magica shamisen, si getta in una missione per salvare la sua famiglia da uno spirito malvagio che ha accidentalmente evocato.

kubo-and-the-two-stringsNella versione originale, i premi Oscar Matthew McConaughey e Charlize Theron fanno qui il loro debutto al doppiaggio di un film d’animazione, dando voce a Beetle e Monkey.

Durante un’intervista a People, il regista Travis Knight ha detto che McConaughey legge qualche pezzo dello script ai suoi figli ogni notte:

“Questo era il suo modo di portare in vita la storia e connettersi coi suoi figli – è diventata essenzialmente una favola per la famiglia McConaughey.”

E se la sceneggiatura è abbastanza buona per i bambini di Rusty Cohle, è abbastanza buona anche per noi.

Nel cast di doppiatori ci sono anche Art Parkinson (il piccolo Rickon Stark di Il Trono di Spade), Rooney Mara, George Takei, Ralph Fiennes, Cary-Hiroyuki Tagawa (47 Ronin) e Brenda Vaccaro (You Do not Know Jack).

Kubo and the Two Strings uscirà nelle nostre sale il 29 settembre.

https://www.youtube.com/watch?v=p4-6qJzeb3A

 

et l'extratterestre film
Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza