Incontro con Warwick Davis: da Leprechaun a Willow, passando per Harry Potter (Comic-Con Praga 2025)
17/04/2025 news di Alessandro Gamma
L'attore britannico ha ripercorso i titoli più importanti della sua carriera

© Riproduzione riservata
17/04/2025 news di Alessandro Gamma
Tra gli ospiti internazionali del Comic-Con di Praga 2025, l’attore britannico Warwick Davis è stato protagonista di un incontro stampa che ha attirato grande attenzione da parte dei media e degli appassionati. In un intervento di circa venti minuti, Davis ha ripercorso con sobrietà alcuni dei passaggi più significativi della sua carriera, soffermandosi in particolare sui ruoli che lo hanno reso una figura centrale nella cultura pop contemporanea.
Dal coraggioso Willow Ufgood nell’omonimo film fantasy diretto da Ron Howard, al carismatico professor Vitious e al goblin Griphook nella saga di Harry Potter, fino all’iconico e grottesco protagonista di Leprechaun, Davis ha costruito un percorso artistico unico, tra generi e toni molto diversi. Durante l’incontro ha espresso il proprio legame con questi universi narrativi, evidenziando il valore del lavoro collettivo dietro ogni grande produzione.
Non sono mancati accenni alla sua partecipazione alla saga di Star Wars, iniziata giovanissimo, e al suo impegno attivo per una maggiore inclusività nel settore cinematografico, tema che lo vede coinvolto da anni anche come fondatore dell’agenzia Willow Management.
L’incontro si è svolto in un clima disteso e partecipato, confermando la stima di cui Davis gode a livello internazionale e il forte affetto del pubblico europeo, che ha sempre dimostrato una particolare attenzione verso il suo lavoro. Un’occasione per riflettere, anche brevemente, su una carriera segnata da coerenza, versatilità e profondo rispetto per il mestiere dell’attore.
Di seguito trovate l’incontro integrale con Warwick Davis:
© Riproduzione riservata
Sci-Fi & Fantasy | |
James Cameron conferma: sta scrivendo un nuovo film di Terminator di Stella Delmattino | |
Ma lo sviluppo procede a rilento |
Sci-Fi & Fantasy | |
War of the Worlds: Ice Cube parla della lavorazione travagliata del remake di Stella Delmattino | |
Il protagonista ha cercato di giustificare l'esito del film |
Sci-Fi & Fantasy | |
Noah Hawley parla del film di Star Trek cancellato; legame con The Next Generation di Stella Delmattino | |
Un progetto pronto a partire a poi accantonato |
Sci-Fi & Fantasy | |
The Last Witch Hunter 2 si fa, e Michael Caine torna a recitare di Stella Delmattino | |
Nel sequel, naturalmente, ci sarà anche Vin Diesel |
Dossier | Oltre il Tempo: i molti futuri del 1982 fantascientifico (parte 2)
Si conclude il nostro viaggio in quello che è probabilmente l'anno tra i più significativi e sottovalutati della storia recente del cinema sci-fi, quello in cui arrivarono nelle sale Blade Runner e La Cosa, innescando una reazione a catena la cui eredità è ancora oggi pesantissima
Leggi di piùDossier | Chi sorveglia i vigilantes? La vendetta dell’uomo comune al cinema (parte 2)
Prosegue e si conclude l'analisi sul sottogenere, che può contare su esponenti di spicco del calibro di Taxi Driver e che ha trovato in qualche modo un omologo nel poliziottesco dei commissari 'di ferro' nostrano
Leggi di piùDossier | Chi sorveglia i vigilantes? La vendetta dell’uomo comune al cinema (parte 1)
Da Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! a Il giustiziere della notte, ripercorriamo la nascita, le caratteristiche e le motivazioni di uno dei sottogeneri più controversi e chiacchierati
Leggi di piùDossier | Oltre il Tempo: i molti futuri del 1982 fantascientifico (parte 1)
Ripercorriamo un anno fondamentale nella storia della sci-fi su celluloide, con l'uscita di La Cosa di John Carpenter e Blade Runner di Ridley Scott (e non solo), cercando di capire i motivi del loro flop all'epoca e il fondamentale lascito per il cinema a venire
Leggi di piùOps! la tua ricerca non ha prodotto risultati!
Se ritieni che ci sia un errore scrivici a redazione@ilcineocchio.it